Lorenzo+Licitra%2C+il+vincitore+di+X-Factor+ho+pregato+tanto+la+Madonna+di+Medjugorje
lalucedimaria
/lorenzo-licitra-il-vincitore-di-x-factor-ho-pregato-tanto-la-madonna-di-medjugorje/amp/
Medjugorje

Lorenzo Licitra, il vincitore di X-Factor ho pregato tanto la Madonna di Medjugorje

Lorenzo Licitra è il fresco vincitore dell’undicesima edizione di X-Factor. Nato nel 1992 a Ragusa, Lorenzo ha da subito dimostrato una passione incredibile per il canto e da quando gli hanno regalato il suo primo microfono non ha mai smesso di cantare, sia per gioco che per professione, dato che ha impiegato gli anni dell’adolescenza per studiare la tecnica di canto e migliorare le sue doti naturali. Il suo ingresso sul palco di X-Factor è stato subito trionfale, la sua voce potente ed intensa ha catturato da subito l’attenzione dei giudici e ne ha fatto una delle frecce più brillanti all’interno della faretra di Mara Maionchi.

Le settimane di sfida sul palco del talent lo hanno visto procedere senza un intoppo fino alle semi finali: qui il ragazzo ha passato il turno, ma Fedez ha cominciato a sollevare dubbi sulla sua capacità di interpretare in maniera originale i pezzi che gli venivano affidati. Probabilmente si trattava di uno sprone per il venticinquenne siciliano, il quale, infatti, ha stupito tutti con un’interpretazione sensazionale di ‘Who Wants to Live Forever‘ dei Queen che ha strappato applausi a scena aperta. Proprio quest’ultima performance ha sciolto i dubbi dei più e gli ha permesso di vincere lo scontro con il favoritissimi Maneskin.

Voce da tenore e bell’aspetto, ma chi è Lorenzo Licitra fuori dal palco?

Basta uno sguardo al profilo Facebook di questo ragazzo con la voce da tenore per rendersi conto che Lorenzo è un ragazzo con una fede incrollabile. Lo si capisce dalle frasi che scrive, come quando commenta una foto della Madonna di Medjugorje in questo modo: “Il volto più bello che il mio cuore abbia mai incontrato. Grazie per quello che ho vissuto in questi giorni!!”. Oppure quando a corredo di un selfie con Paolo Brosio, giornalista italiano che da anni si impegna affinché la Chiesa riconosca il miracolo di Medjugorje, scrive: “In questi giorni di Pace, #Leolimpiadidelcuore”. Insomma un ragazzo che ama il canto e che riconosce nella religione l’aspetto fondamentale della vita, chissà se in quel 2001 mentre si esibiva con il coro Mariele Ventre di Ragusa, Papa Giovanni Paolo II riconobbe in lui i crismi della grande star, di sicuro Lorenzo quel giorno non lo dimenticherà mai: “Una delle esperienze più emozionanti della mia vita”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

8 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

14 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

21 ore fa