Lorenzo+Licitra%2C+il+vincitore+di+X-Factor+ho+pregato+tanto+la+Madonna+di+Medjugorje
lalucedimaria
/lorenzo-licitra-il-vincitore-di-x-factor-ho-pregato-tanto-la-madonna-di-medjugorje/amp/
Medjugorje

Lorenzo Licitra, il vincitore di X-Factor ho pregato tanto la Madonna di Medjugorje

Lorenzo Licitra è il fresco vincitore dell’undicesima edizione di X-Factor. Nato nel 1992 a Ragusa, Lorenzo ha da subito dimostrato una passione incredibile per il canto e da quando gli hanno regalato il suo primo microfono non ha mai smesso di cantare, sia per gioco che per professione, dato che ha impiegato gli anni dell’adolescenza per studiare la tecnica di canto e migliorare le sue doti naturali. Il suo ingresso sul palco di X-Factor è stato subito trionfale, la sua voce potente ed intensa ha catturato da subito l’attenzione dei giudici e ne ha fatto una delle frecce più brillanti all’interno della faretra di Mara Maionchi.

Le settimane di sfida sul palco del talent lo hanno visto procedere senza un intoppo fino alle semi finali: qui il ragazzo ha passato il turno, ma Fedez ha cominciato a sollevare dubbi sulla sua capacità di interpretare in maniera originale i pezzi che gli venivano affidati. Probabilmente si trattava di uno sprone per il venticinquenne siciliano, il quale, infatti, ha stupito tutti con un’interpretazione sensazionale di ‘Who Wants to Live Forever‘ dei Queen che ha strappato applausi a scena aperta. Proprio quest’ultima performance ha sciolto i dubbi dei più e gli ha permesso di vincere lo scontro con il favoritissimi Maneskin.

Voce da tenore e bell’aspetto, ma chi è Lorenzo Licitra fuori dal palco?

Basta uno sguardo al profilo Facebook di questo ragazzo con la voce da tenore per rendersi conto che Lorenzo è un ragazzo con una fede incrollabile. Lo si capisce dalle frasi che scrive, come quando commenta una foto della Madonna di Medjugorje in questo modo: “Il volto più bello che il mio cuore abbia mai incontrato. Grazie per quello che ho vissuto in questi giorni!!”. Oppure quando a corredo di un selfie con Paolo Brosio, giornalista italiano che da anni si impegna affinché la Chiesa riconosca il miracolo di Medjugorje, scrive: “In questi giorni di Pace, #Leolimpiadidelcuore”. Insomma un ragazzo che ama il canto e che riconosce nella religione l’aspetto fondamentale della vita, chissà se in quel 2001 mentre si esibiva con il coro Mariele Ventre di Ragusa, Papa Giovanni Paolo II riconobbe in lui i crismi della grande star, di sicuro Lorenzo quel giorno non lo dimenticherà mai: “Una delle esperienze più emozionanti della mia vita”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

26 aprile: la Madonna di Grushew appare a mezzo milione di persone in Ucraina

Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…

33 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 26 Aprile 2025: “Voglio lodare il Tuo Nome”

“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

2 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

17 ore fa