Lourdes%3A+bloccati+i+treni+Unitalsi+al+confine%2C+un%26%238217%3Bidea+di+Macron%3F
lalucedimaria
/lourdes-bloccati-i-treni-unitalsi-al-confine-unidea-di-macron/amp/
Notizie

Lourdes: bloccati i treni Unitalsi al confine, un’idea di Macron?

Treno Unitalsi in partenza

Il tradizionale viaggio in treno di Pasquetta con il quale l’Unitalsi trasporta i fedeli ammalati a Lourdes per chiedere la benedizione è stato ostacolato quest’anno dalle ferrovie francesi. A decidere il blocco del treno pare sia stato direttamente l’Eliseo con approvazione del neo presidente Macron, il motivo? Ufficialmente perché i treni ad alta velocità avevano la precedenza e quello dell’Unitalsi che già da anni accetta numerose fermate per favorire il passaggio delle vetture di linea tradizionali, era un ingombro troppo oneroso da sopportare dato che a partire dal giorno dopo ci sarebbe stata una due giorni di scioperi.

Il tentativo di evitare lo sciopero ed il blocco alla frontiera

Il Giovedì Santo è giunta ai dirigenti di Unitalsi Verona un comunicato delle ferrovie francesi che informava dell’annullamento del viaggio previsto nel giorno di Pasquetta. I biglietti per il treno erano stati presi mesi prima, ma le esigenze dei lavoratori venivano prima, dunque nulla di fatto. Il pellegrinaggio a Lourdes per Pasquetta, però, è una tradizione secolare ormai e gli organizzatori hanno deciso di proporre agli ammalati di anticipare la partenza al giorno prima per evitare lo sciopero.

Al netto di qualche defezione l’organizzazione ha avuto successo e si pensava che i problemi fossero risolti, questo almeno fino al raggiungimento di Ventimiglia dove i responsabili delle ferrovie francesi hanno informato i pellegrini che il loro viaggio finiva lì, obbligandoli a trasferirsi su dei pullman per raggiungere l’agognata grotta di Lourdes. A fine viaggio il presidente di Unitalsi Verona, Raffaello Ferrari, ha dichiarato con soddisfazione: “Ce l’abbiamo fatta, malgrado le molte difficoltà. C’ è stata un po’ di preoccupazione, ma poi tutto si è risolto”.

Gli ostacoli posti dalle ferrovie francesi, però, hanno lasciato il segno spingendo l’organizzazione a pensare a mezzi di trasporto alternativi per i prossimi pellegrinaggi. Che il nuovo governo Macron sia riuscito a spezzare una tradizione secolare? Va bene lo sciopero, ma che fastidio dava il treno dell’Unitalsi che per altro si ferma per far passare quelli veloci? Possibile che un gruppo di malati che si vuole fare benedire sia un fastidio tanto grosso?

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 28 aprile è Santa Gianna Beretta Molla: immenso esempio di vero amore materno

Santa Gianna Beretta Molla è esempio di amore materno che non esita a dare la…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 28 aprile 2025: Gv 3,1-8
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 28 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 28 Aprile 2025: “Portami a Tuo Figlio”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Aprile 2025: “Effondi i Tuoi doni su di me”

“Effondi i tuoi doni su di me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo…

14 ore fa
  • Notizie

Il vero quadro di GesĂą Misericordioso commissionato a Santa Faustina Kowalska

Quando pensiamo al quadro di GesĂą Misericordioso, ci immaginiamo quello conservato a Cracovia. Ma quale…

16 ore fa
  • Preghiere

Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa: da recitare il 27 novembre e di ogni mese

La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…

19 ore fa