Le+reliquie+di+Lourdes+in+Italia+per+l%26%238217%3Banno+dedicato+a+Santa+Bernadette
lalucedimaria
/lourdes-reliquie-italia-santa-bernadette/amp/
Notizie

Le reliquie di Lourdes in Italia per l’anno dedicato a Santa Bernadette

E’ vero che le reliquie di Lourdes andranno in pellegrinaggio in Italia?

Sì, lo ha deciso la diocesi come gesto celebrativo per l’anno di Santa Bernadette.

(Getty Images)

La celebrazione per il 175° anniversario della nascita di Santa Bernadette

Mai come ieri, il giorno della celebrazione della nascita di Bernadette Soubirou, la pastorella che ha ricevuto le apparizioni della Madonna nel 1858 nei pressi della Grotta di Massabielle, è stata importante per il popolo francese e per quello cristiano. Questo 2019, intitolato a Santa Bernadette, non è solamente l’anno in cui si celebra il 175° anniversario della nascita della veggente ed il 140° dalla sua morte, ma anche l’anno in cui Notre Dame è stata incenerita.

Il rogo che ha distrutto uno dei più belli ed imponenti luoghi della cristianità è stato presente nelle preghiere dei pellegrini. Dalla prima preghiera effettuata nella grotta a quella serale con i pellegrini che tenevano in mano le fiaccole, la Nostra Signora di Parigi è stata al centro. Il tema scelto per l’anno di Santa Bernadette è stato “Beati i poveri”, gli ultimi che sono al centro dell’interesse della chiesa e di cui la veggente faceva parte.

Le reliquie di Lourdes vanno incontro ai fedeli italiani

Data l’importanza della ricorrenza, la diocesi di Lourdes ha deciso di rendere più accessibile il percorso dalla grotta al villaggio di Bartrès. In questo modo tutti i fedeli presenti hanno potuto pregare nei campi e nella casa in cui è cresciuta Santa Bernadette. Ma la diocesi ha pensato anche a chi non è potuto giungere per le celebrazioni, decidendo che le reliquie della Santa vadano in pellegrinaggio. Tra le tappe del pellegrinaggio ci sono anche 34 diocesi italiane. Si parte da Alessandria il prossimo 27 aprile, ad Albano il prossimo 24 agosto.

L’intento della diocesi è quello di portare ai fedeli lo spirito di Santa Bernadette. La veggente, guidata dalla saggia mano della Madonna, aveva un’attenzione particolare per i malati ed i poveri. Trasferire le reliquie, permetterà a tutti coloro che per motivi di salute o economici non possono giungere a Lourdes di pregare sulle reliquie e avvicinarsi in questo modo alla Madonna.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

San Ciro: la preghiera da rivolgere al medico santo per gli ammalati

Il 31 gennaio oltre la festa liturgica di San Giovanni Bosco, a Napoli e in…

2 ore fa
  • Notizie

Conclave: annunciata la data, al via l’elezione del nuovo Papa

In un momento particolare per la Chiesa, dove si sta vivendo, dalla morte di Papa…

2 ore fa
  • Preghiere

28 aprile: la Madonna della Castagna appare su un albero e lascia un segno misterioso

Due uomini stanno lavorando come ogni giorno quando la Madonna della Castagna si mostra poggiata…

4 ore fa
  • Notizie

La confidenza di Lino Banfi: Papa Francesco si commosse sino alle lacrime

Tanti sono i ricordi, i pensieri e gli incontri che potrebbero essere citati in ricordo…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 28 aprile è Santa Gianna Beretta Molla: immenso esempio di vero amore materno

Santa Gianna Beretta Molla è esempio di amore materno che non esita a dare la…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 28 aprile 2025: Gv 3,1-8
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 28 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa