A prendere la decisione di chiudere il forum sono stati gli stessi amministratori, stanchi di dover continuamente moderare ed espellere i propri frequentatori per comportamenti non consoni ad un forum di opinioni libere sulla scienza e sulla ragione. Sul comunicato che annuncia la chiusura del forum infatti si legge che quel luogo di dibattito si era trasformato in: “Una sorta di arena di utenti particolarmente rissosi”. Questi erano soliti, si legge ancora, creare: “Sfinenti ed interminabili diatribe tra utenti le cui responsabilità erano ormai distribuite pressoché alla pari. Si annullava, infatti, la differenza tra chi insultava e chi, talvolta anche in modo subdolo, provocava quell’insulto; tra chi appariva (a volte a torto e a volte a ragione) il violento e aggressivo e chi (a volte a ragione ma spesso anche a torto) vittima che denuncia”. Altro che luogo di confronto privo di preconcetti e libero alle opinioni di tutti.
Vedendo tradito lo scopo del forum, la chiusura è stata inevitabile ed ora si pensa ad una futura riapertura che precluda sin da principio la presenza di utenti incapaci di dialogare con rispetto. L’obiettivo è evidentemente più complicato del previsto, dato che la chiusura dello scorso giugno è la seconda nel giro di qualche anno. Nel 2012, infatti, la misura estrema era già stata applicata dopo che all’interno del forum erano nate quando alcuni dei partecipanti avevano accusato la dirigenza di essere scarsamente democratica ed affiliata sia con Casapound che con Acrobax. Che tra gli atei ci sia bisogno di una ricerca di razionalità invece di razionalismo? Può darsi, oppure più semplicemente è da constatare che su internet non è possibile avere un libero scambio di opinioni senza scontri che trascendano la decenza.
Luca Scapatello
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…
Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…