Il+Corteo+della+Croce+luminosa+fermato+dal+Covid%3A+non+era+mai+accaduto
lalucedimaria
/lucca-corteo-luminara-sospeso-coronavirus/amp/
Notizie

Il Corteo della Croce luminosa fermato dal Covid: non era mai accaduto

Il Coronavirus stravolge anche le festività religiose. A Lucca è stato annullato il corteo per Festa dell’Esaltazione della Croce.

photo web source: visittuscany.com

Per la prima volta, dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, che la città di Lucca vede annullarsi il suo “Corteo della Luminara”.

Lucca e la festa della Croce saltata

Una festa liturgica, quale quella della Santa Croce, che nella città di Lucca vede anche affiancarsi un corteo processionale, quello della “Luminara”, che ogni anno si svolge la sera del 13 settembre. Ma, in questo strano 2020, il Coronavirus ha cambiato anche questa tradizione.

Il Sindaco e l’Arcivescovo di Lucca, dopo numerosi incontri con le altre istituzioni cittadine coinvolte, e nonostante l’impegno profuso, comunicano con grande rammarico che è stato deciso di rinunciare alla tradizionale processione del 13 settembre, alla vigilia della festività dell’Esaltazione della Santa Croce” – è scritto, in una nota congiunta, del Comune di Lucca e della sua Diocesi.

photo web source: lanazione.it

“Non ci sarà il corteo della Luminara”

Una decisione dettata dalle regole anti assembramento, volute dal Governo Nazionale, in materia di prevenzione e contagio. Ma ciò che colpisce è che si tratta di un annullamento storico, il primo dal 1944. Solo nel 1976, causa un forte temporale, la processione non potè avere luogo.

L’illuminazione delle vie del centro, la sera del 13 settembre, dalla Basilica di San Frediano alla Cattedrale di San Martino, sarà mantenuta come simbolo della Luminara stessa. Tuttavia quest’anno non ci sarà il tradizionale corteo religioso e civile” – prosegue la nota del Sindaco Tambellini.

Lucca: come sarà possibile seguire e partecipare alle celebrazioni in Cattedrale

Nonostante tutto, però la Diocesi di Lucca fa sapere che le celebrazioni Eucaristiche previste in Cattedrale, a partire dal giorno 10 settembre sino al 14 settembre, feste dell’Esaltazione della Croce, “saranno normalmente celebrate, nel pieno rispetto delle norme anti contagio”. Inoltre, sarà possibile registrare e prenotare la propria presenza alla singola celebrazione, attraverso il link messo a disposizione dalla Diocesi di Lucca: https://www.diocesilucca.it/santacroce2020cattedrale/

photo web source: italianways.com

Attraverso l’emittente regionale “NoiTv”, invece, sarà possibile seguire le varie celebrazioni in diretta streaming, fra cui l’omaggio della città e della Chiesa al Volto Santo che si terrà la sera del 13 settembre.

In un momento difficile come quello che stiamo vivendo, pregare è l’unico modo per sentirci più vicini a Dio e sentire anche la sua presenza fra di noi.

Fonte: toscanaoggi.it

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 2 aprile è San Francesco da Paola: asceta e taumaturgo con una vita piena di prodigi

Eremita calabrese, san Francesco da Paola visse un'esistenza povera in stile ascetico e sono tanti…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 aprile 2025: Gv 5,17-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 2 Aprile 2025: “Difendimi dal nemico”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Aprile 2025: “Allontanami dalle discordie”

“Allontanami dalle discordie”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

13 ore fa
  • Preghiere

1 aprile, Maria Regina della Polonia: il miracolo che salvò Czestochowa dall’assedio

Il cuore della Polonia è legato indissolubilmente a Maria, proclamata molti secoli fa Regina della…

18 ore fa
  • Notizie

Vaticano: è uscito il calendario degli eventi per Pasqua. Papa Francesco sarà presente?

In tantissimi aspettavano la pubblicazione del calendario delle celebrazioni della Santa Pasqua in Vaticano. Ma…

21 ore fa