Novena+a+San+Luigi+Maria+Grignion+de+Montfort+%26%238211%3B+quinto+giorno
lalucedimaria
/luigi-maria-grignion-de-montfort-giorno5/amp/
Novene

Novena a San Luigi Maria Grignion de Montfort – quinto giorno

Chi era San Luigi Maria Grignion de Montfort (1673-1716, Francia)? Lo conosceremo nel corso della Novena che seguirà.

photo web source

San Luigi Maria Grignion de Montfort ebbe grande stima dal Pontefice, Papa Clemente XI, che gli aveva suggerito: “Lei ha un campo abbastanza grande per esercitare il suo zelo. Non vada altrove e lavori sempre in perfetta sottomissione ai vescovi delle diocesi in cui sarà chiamato. In questo modo, Dio benedirà il suo lavoro. (…) Nelle sue diverse missioni, insegni con forza la dottrina al popolo e ai ragazzi e faccia rinnovare solennemente le promesse del battesimo”.

La sua predicazione, dunque, seguì le orme di grandi nomi, come San Vincenzo de’ Paoli (1581-1660), San Giovanni Eudes (1601-1680) e Beato Giuliano Maunoir (1606-1683).
Oltre alle catechesi, si dedicò ad ogni culto “in pubblico”, come a solenni processioni, in cui i partecipanti rinnovano le promesse battesimali, come suggerito dal Papa.

Papa Giovanni Paolo II trasse il motto del suo Pontificato “Totus tuus”, dagli scritti di Luigi Maria Grignion de Montfort e lo dichiarò testimone e guida della spiritualità mariana. Lo propose anche come Dottore della Chiesa e la causa è tutt’ora in corso.

Novena a Luigi Maria Grignion de Montfort – quinto giorno

Nel Nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
1. O grande apostolo del Regno di Gesù per Maria, tu che indicasti alle anime i sentieri della vita cristiana suggerendo l’osservanza delle promesse battesimali e insegnasti come un segreto di santità la via soave e perfetta di Maria, la via stessa voluta da Dio per venire a noi e ricondurci a lui, ottieni anche a noi la grazia di comprendere e praticare la vera devozione alla Madonna, affinché guidati e sorretti dalla nostra celeste Madre e mediatrice, possiamo crescere nella virtù e nella fede per raggiungere la salvezza. Gloria.
San Luigi de Montfort, devoto schiavo di Gesù in Maria, prega per noi.

2. Apostolo della croce, che con la parola e l’esempio predicasti il mistero di Gesù crocifisso e confessasti che il non aver croci era per te la croce maggiore, ispira anche a noi la rassegnazione nelle nostre tribolazioni, l’amore alle mortificazioni ed alle sofferenze, lo spirito di sacrificio e d’immolazione che ci rendono simili a Gesù crocifisso. Gloria.
San Luigi de Montfort, devoto schiavo di Gesù in Maria, prega per noi.

3. O zelatore infaticabile della gloria di Dio e della salvezza delle anime, che imitasti la virtù e lo zelo degli Apostoli e, acceso dal desiderio della salvezza delle anime, avresti voluto recarti tra gli infedeli, infondi anche in noi questo spirito missionario, che ci inciti a lavorare per gli interessi di Dio e della sua gloria, pregando per i poveri peccatori, per la conversione degli infedeli, perché il Signore dia alla sua Chiesa santi sacerdoti e zelanti missionari. Gloria.
San Luigi de Montfort, devoto schiavo di Gesù in Maria, prega per noi.

San Luigi Maria Grignion de Montfort (websource)

4. O padre dei poveri, degli infermi e dei diseredati, che vedesti negli uni e negli altri l’immagine di Gesù Cristo, concedi la grazia che desideriamo (…) e soprattutto ottienici la vera carità verso il prossimo, affinché possiamo sopportarne i difetti, i torti e soccorrere i nostri fratelli nelle loro difficoltà. Gloria.
San Luigi de Montfort, devoto schiavo di Gesù in Maria, prega per noi.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Aprile 2025: “Effondi i Tuoi doni su di me”

“Effondi i tuoi doni su di me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo…

7 ore fa
  • Notizie

Il vero quadro di Gesù Misericordioso commissionato a Santa Faustina Kowalska

Quando pensiamo al quadro di Gesù Misericordioso, ci immaginiamo quello conservato a Cracovia. Ma quale…

9 ore fa
  • Preghiere

Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa: da recitare il 27 novembre e di ogni mese

La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…

12 ore fa
  • Preghiere

27 aprile: la Madonna di Montserrat ritrovata grazie a una strabiliante pioggia di stelle

Una strabiliante pioggia di stelle è all'origine della venerazione degli spagnoli per la Madonna di…

13 ore fa
  • Santi

Oggi domenica 27 aprile è la festa della Divina Misericordia: la devozione per la salvezza dell’umanità

Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 27 aprile 2025: Gv 20,19-31
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa