Sul web non si smette ancora di parlare dell’ultimo miracolo concesso dalla Madonna a Medjugorje: era il 2 ottobre, i fedeli erano stretti intorno alla statua della Regina della Pace quando, ad un tratto, la veggente cade in adorazione, segno che la Madre Celeste le è apparsa nuovamente. Mentre fino ad un secondo prima si udivano canti di preghiera, in un istante tutti intorno cadono in religioso silenzio e si stringono attorno alla veggente per accogliere il messaggio.
Prima che il messaggio venga condiviso, però, un evento eccezionale rompe il silenzio: una ragazza coreana affetta da diversi anni da una paralisi alle gambe, si alza dalla sedia a rotelle con le sue sole forze e davanti agli sguardi attoniti dei presenti comincia a ballare e saltare lodando nel contempo il Signore per la grazia ricevuta. Ecco che la folla di presenti cade in ginocchio e ringrazia con gli occhi colmi di lacrime la Madonna per l’ennesimo miracolo.
Dopo il miracolo la Madonna condivide un messaggio che è insieme un insegnamento, una carezza materna ed un consiglio. Come spesso accade la Beata Vergine lamenta il dolore per quei figli che si sono allontanati da Dio, quindi cerca di dare un aiuto e ci parla nuovamente di lei. Infine chiede aiuto a tutti i suoi figli affinché diffondano il suo messaggio:
“Cari figli, lo Spirito Santo, per mezzo del Padre Celeste, mi ha reso Madre: Madre di Gesù e, per ciò stesso, anche vostra Madre. Perciò vengo per ascoltarvi, per spalancare a voi le mie braccia materne, per darvi il mio Cuore e invitativi a restare con me poiché dall’alto della croce mio Figlio vi ha affidato a me. Purtroppo molti miei figli non hanno conosciuto l’amore di mio Figlio, molti non vogliono conoscere Lui Oh figli miei, quanto male fanno coloro che devono vedere o comprendere per credere! Perciò voi, figli miei, apostoli miei, nel silenzio del vostro cuore ascoltate la voce di mio Figlio, affinché il vostro cuore sia Sua dimora e non sia tenebroso e triste, ma illuminato dalla luce di mio Figlio”
Il giorno dopo la Domenica di Pasqua si celebra il cosiddetto Lunedì dell'Angelo, in cui…
Meditiamo il Vangelo del 21 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…
“Riscattami dalle potenze del male”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…
Tutti possono assistere alla straordinaria ondata di miracoli generati dal dipinto della Madonna della Pietà…
Una Pasqua di Resurrezione che segna anche un passo importante per papa Francesco, riapparso per…