L%26%238217%3Bultimo+saluto+a+Mario+Rega%3A+Fate+della+vita+degli+altri+il+senso+della+vostra+%26%238211%3B+Video+Live
lalucedimaria
/lultimo-saluto-a-mario-rega-fate-della-vita-degli-altri-il-senso-della-vostra-video-live/amp/
Notizie

L’ultimo saluto a Mario Rega: Fate della vita degli altri il senso della vostra – Video Live

Oggi i funerali di Mario Rega il giovane carabiniere freddato a Roma. Tanta la rabbia e la commozione. Le toccanti parole dell’Arcivescovo Ordinario dell’Arma.

Le esequie di Mario Cerciello Rega, si sono svolte a Somma Vesuviana in una gremita Santa Croce . Santa Croce è la stessa chiesa dove il carabiniere brutalmente freddato a Roma aveva preso in moglie Rosa Maria poco meno di due mesi fa.

Tanta la commozione tra i presenti. La bara portata a spalla da 6 colleghi, è stata posta ai piedi dell’altare con sopra le fotografie del matrimonio e la maglia della sua squadra del cuore, il Napoli.  La funzione concelebrata da sua eminenza Santo Marcianò arcivescovo ordinario militare per l’Italia ha visto la partecipazione Di tutte le più alte cariche dello Stato e dell’Arma.

Le toccanti parole di mons. Marcianò per Mario Rega

Mons. Marcianò ha detto: “Fate anche voi, responsabili della cosa pubblica, della vita degli altri il senso della vostra vita, consapevoli che quanto operate o non operate è rivolto a uomini concreti: a cittadini e stranieri, a uomini e donne delle Forze Armate e Forze dell’Ordine, ai quali non possiamo non rinnovare il grazie e l’incoraggiamento della Chiesa e della gente. E se voi e tutti noi sapremo meglio imparare, da uomini come Mario, il senso dello Stato e del bene comune, l’Italia risorgerà”.

“Quanto è accaduto è ingiusto”, ha proseguito l’arcivescovo “ci spinge, oggi, a levare un grido che si unisce alla tante e diverse voci che in questi giorni hanno formato un unico coro, testimoniando la straordinarietà dell’uomo e del carabiniere Mario, ma anche chiedendo giustizia e che eventi come questo non accadano più. Basta! Basta piangere servitori dello Stato, figli di una Nazione che sembra aver smarrito quei valori per i quali essi arrivano a immolare la vita”.

photo Getty Images

La Preghiera del Carabiniere

Dolcissima e gloriosissima Madre di Dio e nostra, noi Carabinieri d’Italia, a te eleviamo reverente il pensiero, fiduciosa la preghiera e fervido il cuore! Tu che le nostre Legioni invocano confortatrice e protettrice col titolo di “VIRGO FIDELIS”, tu accogli ogni nostro proposito di bene e fanne vigore e luce per la Patria nostra.

Tu accompagna la nostra vigilanza, tu consiglia il nostro dire, tu anima la nostra azione, tu sostenta il nostro sacrificio, tu infiamma la devozione nostra! E da un capo all’altro d’Italia suscita in ognuno di noi l’entusiasmo di testimoniare, con la fedeltà fino alla morte l’amore a Dio e ai fratelli italiani.

Fonte: Ansa.it

Cristiano Sabatini

Scritto da
Cristiano Sabatini

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

4 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

11 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

17 ore fa