Concluso il lungo incontro con Ricciardi, Macron è giunto dinnanzi alla Casa Pontificia accompagnato dalla moglie Brigitte Macron, e dai ministri degli esteri Gérard Colomb e Jean-Yves Le Drian e l’ambasciatore francese presso la Santa Sede Philippe Zeller. In un primo momento gli ospiti sono stati ricevuti dal prefetto della Casa Pontificia mons. Georg Gänswein che li ha condotti al cospetto di papa Francesco. Concluse le presentazioni e le foto di rito i due, molto sorridenti, sono entrati all’interno della biblioteca per un colloquio privato. L’incontro tra i due dev’essere stato molto proficuo visto che la discussione è durata circa un’ora, mezz’ora in più rispetto a quanto concesso a tutti gli altri capi di Stato.
Luca Scapatello
Con il Giovedì Santo si apre ufficialmente il Triduo della Settimana Santa, la parte più…
Riconosciuto a Lourdes il 72° miracolo: si tratta dell'italiana Antonietta Raco, guarita inspiegabilmente da una…
Con una storia di grande amore e sofferenza, la giovane santa Kateri Tekakwitha è diventata…
Meditiamo il Vangelo del 17 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Fa sparire la mia confusione”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per…