I+luoghi+di+San+Paolo%3A+un+viaggio+tra+le+terre+dell%26%238217%3BApostolo+delle+genti
lalucedimaria
/luoghi-san-paolo-apostolo/amp/
Santuari e Pellegrinaggi

I luoghi di San Paolo: un viaggio tra le terre dell’Apostolo delle genti

Attraverso la sua opera di diffusione del cristianesimo nel mondo, San Paolo si pone al centro della religiosità cristiana. Ripercorriamo le tratte del viaggio che fece conoscere al mondo la via della Verità.

San Paolo – Lalucedimaria.it

Conosciuto nei libri di storia come Saulo di Tarso, l’Apostolo delle genti ricopre un ruolo centrale nella diffusione del cristianesimo. Il suo viaggio, che spiritualmente parte da Damasco, ma ripercorre le tappe del Mediterraneo, ha fatto sì che il mondo conoscesse e abbracciasse la fede cristiana. Come ci ha ricordato più di una volta nei suoi scritti il teologo e biblista Giuseppe Barbaglio, San Paolo fu, ancor più che teologo ed epistolarista, un uomo di azione. La sua azione fu anzitutto azione missionaria e questo spirito di missione e di diffusione lo portò in terre che ancora non conoscevano la forza dell’azione pastorale.

I luoghi di San Paolo: le origini

San Paolo nacque a Tarso, una città situata nell’attuale Turchia. Questo è un dato molto importante ai fini di quella che sarebbe diventata una delle missioni più importanti dell’intera storia cristiana. La cittadina in cui nacque il Santo Apostolo si trovava nella greca Cilicia, dunque la sua lingua era il greco. Paolo, dunque, leggeva, pensava e scriveva da greco e tutto ciò, come molti storici condividono, fa di lui un classico dell’ellenismo.

La ricerca dei luoghi Santi o comunque legati alle figure cristiane è sempre molto suggestiva. Se parliamo di Tarso, non possiamo di certo non parlare del Pozzo di San Paolo. Situato nel quartiere di Kızılmurat, per l’appunto a Tarso, questo è ritenuto il luogo di nascita, nonché casa d’infanzia dell’ Apostolo. La città di Tarso ospita un notevole numero di siti storici legati alla figura del Santo.

Dove tutto cambiò: Damasco

Dov’è che San Paolo divenne uno dei più ferventi Apostoli del Cristo risorto è sicuramente la strada verso Damasco. È qui, sicuramente, che quel Saulo di Tarso, una volta persecutore dei cristiani, divenne il San Paolo che oggi la cristianità abbraccia e annuncia come il Santo Apostolo delle genti. E, a seguito del centrale episodio della conversione, che tutti conosciamo, San Paolo intraprese la sua missione apostolica, che lo portò a varcare le vie del mondo portando la parola di Gesù.

La Grecia: il luogo che ha dato i natali a San Paolo (Photo Pixabay)

I luoghi di San Paolo

Il San Paolo scrittore è conosciuto pressoché da tutti. Le sue lettere hanno diffuso il Santo Verbo a numerose comunità. Ma al fianco della figura del Paolo scrittore, vi è quella del Paolo viaggiatore. L’apostolo delle genti (così era conosciuto per via del successo che ebbe presso i “gentili”, ovvero i pagani) si recò a Gerusalemme, dove iniziò la sua predicazione. Il suo viaggio lo portò poi ad Antiochia, Cipro, dove la sua missione incontrò personaggi come Barnaba. La predicazione, per l’appunto, presso i Gentili passò per Efeso, Atene, Corinto, Roma. Fu proprio nella capitale imperiale che l’Apostolo conobbe il Martirio, dunque la santità. A Roma, il Santo diffusore della Parola fu sepolto lungo la via Ostiense e la Chiesa a lui dedicata (la basilica di San Paolo fuori le mura), che ne custodisce le reliquie, è meta di pellegrinaggi da tutto il mondo.

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Santi

Oggi 27 ottobre, Sant’Evaristo: il quinto pontefice che guidò la Chiesa nel tempo delle persecuzioni

Pontefice dei primi secoli, Sant'Evaristo è ricordato come un pastore buono e magnanimo, difensore della…

2 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 27 ottobre 2025: Lc 13,10-17

Meditiamo il Vangelo del 27 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 27 Ottobre 2025: “Apri il mio cuore duro”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 26 Ottobre 2025: “Insegnami la giustizia”

“Insegnami la giustizia”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…

11 ore fa
  • Notizie

Satana confessa verità scomoda sulla Madonna, durante un esorcismo

È accaduto durante un esorcismo, il diavolo è costretto a rivelare una scomoda verità sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

26 ottobre, Madonna di San Vito: l’icona miracolosa che salvò i soldati italiani nella Battaglia di Lepanto

Un manipolo di soldati originari di San Vito dei Normanni, scampati per miracolo alla cruenta…

18 ore fa