I luoghi di Santa Caterina da Siena
Visitando Siena è difficile ignorare una delle sue più famose cittadine del passato, una donna straordinaria cui fama si è diffusa in tutta Europa nei secoli. Caterina Benincasa è nata a Siena nel 1347 e secondo la leggenda era molto devota fin da piccola, rifiutò di sposarsi entrando nel terzo ordine delle suore domenicane delle Mantellate. Ha dedicato la sua vita alla cura dei malati e dei poveri. La cosa che la rende così eccezionale, è la sua corrispondenza con molte personalità importanti dell’epoca e la sua influenza negli eventi politici, come il ritorno del papato da Avignone a Roma.
La luce della Madonna di Terlizzi filtra dal sottosuolo e diventa segno di comunione per…
Questa mattina, Papa Francesco ha attraversato per l’ultima volta Piazza San Pietro, per essere posto…
Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…
San Giorgio, il cui culto è molto vivo in varie parti del mondo, è il…
Meditiamo il Vangelo del 23 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…