Lutto+nel+mondo+del+cinema%3A+%C3%A8+morto+lo+storico+regista+Ermanno+Olmi
lalucedimaria
/lutto-nel-mondo-del-cinema-e-morto-lo-storico-regista-ermanno-olmi/amp/
Notizie

Lutto nel mondo del cinema: è morto lo storico regista Ermanno Olmi

Ermanno Olmi, regista bergamasco di 86 anni, è morto nella notte mentre si trovava ricoverato all’ospedale di Asiago. Il regista lombardo soffriva da tempo per una grave malattia, il cui riacutizzarsi lo ha costretto ad un ricovero urgente venerdì notte. In seguito al ricovero i medici hanno detto ad Olmi e famiglia che la situazione era grave e che gli restavano pochi giorni di vita, così tra sabato e domenica si era deciso, per volontà di Ermanno, che gli ultimi giorni li avrebbe passati nella sua casa di Asiago. La moglie Loredana ed i figli Fabio, Andrea e Elisabetta avevano preparato tutto per il trasporto a casa nella giornata di oggi, ma il regista è morto prima che potessero esaudire il suo ultimo desiderio.

Morte Ermanno Olmi: la carriera ed il riconoscimento della critica

Nato in un paesino di campagna in provincia di Bergamo nel 1931, Olmi si trasferì giovanissimo a Milano per studiare recitazione all’Accademia di Arte Drammatica. In pochi mesi comprese che la sua vera vocazione era quella per la regia e cominciò a girare dei documentari su Milano. Il passaggio alla cinematografia avvenne proprio in quel periodo quando realizzò il suo primo lungometraggio ‘Il tempo si è fermato’ (1959).

Il primo riconoscimento della critica è arrivato molto più tardi, quando nel 1977 ha realizzato ‘L’Albero degli Zoccoli‘, film che ha vinto la Palma D’oro ed il Premio Cesar come miglior film straniero a Cannes. Il primo riconoscimento di grande livello in Italia giunge nel 1989 quando il suo ‘La Leggenda del Santo Bevitore’ viene premiato con il Leone d’Oro a Venezia. Il suo più grande successo, almeno a livello di critica, arriva però nel 2001 quando ‘Il Mestiere delle Armi’ viene premiato con 9 David di Donatello (tra cui miglior film e migliore regia) e viene acclamato dalla critica del Festival di Cannes. Nel 2008 gli viene consegnato il secondo Leone D’Oro, questa volta per la carriera.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Notizie

Sorridere è carità? La lezione di Madre Teresa di Calcutta ci illumina

Il sorriso è un gesto molto importante, troppo spesso preso poco sul serio. È un…

29 minuti fa
  • Preghiere

12 aprile: la Madonna delle Tre Fontane appare all’uomo che voleva uccidere il Papa

L'apparizione della Madonna delle Tre Fontane converte un uomo che odiava la Chiesa e voleva…

4 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

A 25 anni, suora lascia tutto per scoprire l’unica cosa che conta davvero – Video

Come può una giovane, di soli 25 anni, decidere di farsi suora e dedicare completamente…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 12 aprile è San Zeno: patrono di Verona, opera miracoli ed esorcismi

San Zeno è stato un vescovo proveniente dall'Africa e diventato il patrono della città di…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 12 aprile 2025: Gv 11,45-56 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 12 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 12 Aprile 2025: “Fammi sentire la forza del Tuo Nome”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

13 ore fa