Covid%3A+Unicef+Italia+in+lutto+%C3%A8+mancato+il+presidente+Francesco+Samengo
lalucedimaria
/lutto-unicef-italia-francesco-samengo/amp/
Notizie

Covid: Unicef Italia in lutto è mancato il presidente Francesco Samengo

È venuto a mancare il presidente di Unicef Italia, Francesco Samengo. Aveva 81 anni e le cause risalgono a complicanze provocate dal Coronavirus.

Francesco Samengo – photo web source

Ne ha dato notizia l’Unicef dopo che Samengo era ricoverato da alcuni giorni all’ospedale Spallanzani di Roma. Con una nota l’organizzazione ha ricordato il presidente spiegando che “è stato per tutti una guida sicura, un esempio di abnegazione e instancabile costanza, uno sprone a dare sempre il meglio di noi nel perseguire la causa dei diritti dei bambini in Italia e nel mondo”.

Da alcuni giorni Samengo era ricoverato in Ospedale

Continua la nota: “In prima linea nella difesa dei diritti dei bambini e dei giovani in Italia e nel mondo, Francesco Samengo si è sempre distinto per l’enorme sensibilità e la ferma convinzione che realizzare un mondo migliore significhi innanzitutto prendersi cura dei più vulnerabili e indifesi, in particolare i bambini, senza lasciare indietro nessuno. Nei due anni del suo incarico ha guidato l’organizzazione con grande impegno, passione e un’incessante dedizione”.

Samengo è stato volontario dell’Unicef Italia per oltre venti anni prima di diventarne presidente nel 2018, dopo esserne stato componente del Consiglio Direttivo e dal 2001 Presidente del Comitato Regionale della Calabria, dell’organizzazione internazionale.

Francesco Samengo – photo web source

L’impegno di Samengo e di Unicef Italia contro il Coronavirus

In questi mesi l’Unicef Italia si sta impegnando duramente nella lotta alla pandemia, collaborando con il governo e con il Commissario straordinario per l’emergenza coronavirus Domenico Arcuri per consegnare strumenti come mascherine, guanti, camici e disinfettanti al Dipartimento della Protezione Civile. Aiutando così, in maniera concreta, gli operatori sanitari impegnati in prima linea nella lotta al coronavirus.

Anche il figlio, il giornalista Alfonso Samengo, vicedirettore di Rai Parlamento, ha commentato la dolorosa vicenda annunciandola ai media, dopo un iniziale silenzio della famiglia sul suo ricovero per motivi di privacy. “Mi lasci un dolore straziante, ma anche composto: a prevalere è l’orgoglio di averti avuto come padre”, ha affermato Alfonso.

L’ultimo saluto del figlio Alfonso

“Questo virus bastardo ha piegato il mondo intero e anche te, papà mio. Fino a nove giorni fa, dal tuo letto dell’Ospedale Spallanzani di Roma, hai continuato a lavorare per promuovere iniziative per l’Unicef, nonostante la tua incipiente polmonite”, ha continua il giornalista. “Poi ti sei aggravato e sei finito in terapia intensiva. Hai lottato come un leone, mi dicevano i medici. In tanti abbiamo sperato e pregato affinché potessi uscire da quel tunnel. Il buon Dio non ci ha ascoltato”.

Il figlio ha ricordato in una lunga nota le passioni del papà, come quella sociale e politica, o l’amore per la sua terra, la Calabria. “Trascorrendo molto tempo vicino a te, ho sempre apprezzato la tua tenacia e, ti confesso che non sono mai riuscito ad essere forte come te.

Alfonso e Francesco Samengo – photo web source

Grazie papà, vivrai sempre nel cuore mio e in quello di mamma, di Simonetta e di Sara. Per Francesco jr., poi, sei stato un nonno esemplare“, conclude il suo messaggio. Prima dell’ultimo saluto: “Ciao pa’! Il Signore ti spalanchi la porta del Cielo”.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

2 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

9 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

15 ore fa