Madonna+di+Bologna%3A+appare+a+Santa+Caterina+che+prende+Ges%C3%B9+bambino+in+braccio
lalucedimaria
/madonna-bologna-appare-caterina-natale/amp/
Notizie

Madonna di Bologna: appare a Santa Caterina che prende Gesù bambino in braccio

Nell’anno 1445 la Vergine apparve a Santa Caterina di Bologna, nel suo convento del capoluogo emiliano, quando era una semplice suora. 

La Madonna in un dipinto di Santa Caterina – photo web source

La santa, al secolo Caterina dé Vigri, fu la fondatrice delle Clarisse del Corpus Domini. In quell’anno ricevette dalla superiora il permesso di trascorrere nella cappella del convento la Santa Notte. Fu così proprio in quella notte che la suora, futura santa, si mise a recitare mille Ave Maria. Dando vita a una devozione che iniziò proprio grazie a lei e a quella serata particolare.

Nella Santa Notte la Madonna di Bologna apparve a Santa Caterina

Accadde infatti che durante l’ora quarta, vale a dire la fascia oraria compresa tra le tre e le sei, che nella stanza entrò una grande luce abbagliante. In quel preciso istante, apparve di fronte a lei la Vergine con appoggiato sulle braccia il Bambino, posto sulle ginocchia. Gesù era avvolto in fasce, in quanto era appena nato.

A quel punto Maria depose il Neonato nientemeno che sulle ginocchia della veggente. Subito dopo, l’apparizione se ne andò, sparendo. Durante le sue orazioni, infatti, la santa aveva domandato in preghiera di potere conoscere l’ora esatta della nascita di Gesù Bambino.

Il corpo di Santa Caterina da Bologna trasuda un liquido profumato

Ancora oggi il corpo incorrotto di Santa Caterina da Bologna trasuda un liquido profumato, e soprattutto taumaturgico, capace di compiere grandi miracoli per le persone che ne vengono a contatto. A tal punto che è necessario ancora oggi cambiare continuamente il saio della suora.

Il corpo incorrotto di Santa Caterina di Bologna – photo web source

Il corpo della santa, inoltre, ancora oggi si trova in posizione seduta, per la ragione che nel momento della sua esumazione, al fine di superare le difficoltà che in quel momento comportava la sua vestizione, la badessa invitò a farle tenere la posizione in cui è possibile osservarla ancora oggi.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

3 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

7 ore fa
  • Notizie

È morta Suor Paola: l’opposizione della madre alla sua scelta vocazionale

È morta suor Paola, la suora famosa per essere tifosa della Lazio e conosciuta dal…

8 ore fa
  • Preghiere

2 aprile: la Madonna del Castagno appare avvolta da una luce sfolgorante

La Madonna del Castagno appare in più occasioni lungo i secoli a piccoli e umili…

9 ore fa
  • Discorsi del Papa

Oggi 2 aprile 2025, Papa Francesco: “Gesù scende fra gli inferi delle nostre guerre”

Anche oggi, Papa Francesco seppur non di persona, non manca di far pervenire il testo…

11 ore fa