Madonna+della+Buona+Novella%3A+il+dipinto+miracoloso+salv%C3%B2+il+popolo+dalla+peste
lalucedimaria
/madonna-buona-novella-salva-popolo-da-pandemia/amp/
Notizie

Madonna della Buona Novella: il dipinto miracoloso salvò il popolo dalla peste

Il dipinto miracoloso della Madonna della Buona Novella accompagnò il popolo di Rennes compiendo grandi miracoli in loro favore e in numerose occasioni. 

photo web source

Il convento domenicano della Madonna della Buona Novella è stato fondato da Jean de Montfort a Rennes a seguito di un voto fatto nel 1364, durante la battaglia di Auray. Con la sua vittoria diventò Duca di Bretagna. Dopo un secolo dalla fondazione del monastero un dipinto su tavola che si trovava all’interno del chiostro del convento venne riconosciuto come miracoloso.

Il voto del popolo francese durante la peste

Durante la peste del 1632 ci fu un altro voto alla Madonna della Buona Novella. La peste infatti aveva colpito pesantemente la città di Rennes seppure in maniera meno pesante rispetto alle altre città vicine. Per ringraziare la Vergine della sua intercessione la città le donò un modello in argento massiccio.

Durante il grande incendio del 23 dicembre 1720 si verificò un ulteriore miracolo. Stavolta tutta la popolazione di Rennes vide chiaramente la Madonna della Buona Novella apparire in cielo, e guardarli dall’alto con uno sguardo infinitamente compassionevole. Arrivò così la Rivoluzione francese, e in quegli anni la città fu costretta a vendere il modello d’argento che aveva in precedenza regalato alla Madonna.

La Madonna della Buona Novella compie grandi miracoli

Il modello d’argento venne fuso e la Cappella fu distrutta. Persino il convento venne riconvertito per raccogliere il foraggio. L’immagine sacra fu tuttavia raccolta da un giardiniere, che la salvò. Dopodiché la donò nel 1803 alla vicina Chiesa di Saint Aubin.

L’epidemia di colera che poi scoppiò nel 1849 fece in modo che i cittadini fecero un nuovo voto alla Madonna, realizzando un nuovo modellino della città in argento da donare a Maria. Il modellino venne commissionato da un orafo direttamente per mano di Napoleone III, che ripristinò persino la festa votiva.

La Madonna della Buona Novella fece numerose grazie

Dopo questo periodo la Madonna cominciò a fare numerose grazie, e per questa ragione i pellegrini accorsero sempre più numerosi. In poco tempo la piccola chiesetta non era più in grado di riceverli tutti, e si procedette alla costruzione di un nuovo edificio.

photo web source

Nel 1904 avvenne perciò la dedicazione della nuova chiesa di San Aubin, con la successiva incoronazione canonica del dipinto della Madonna della Buona Novella, avvenuta nel 1908.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

4 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

6 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 25 aprile 2025: Gv 21,1-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 25 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 25 Aprile 2025: “Grazie per i Tuoi doni”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

13 ore fa