Madonna+di+Campitello%3A+appare+in+tutto+il+suo+splendore+sulla+roccia
lalucedimaria
/madonna-campitello-appare-nello-splendore-sulla-roccia/amp/
Notizie

Madonna di Campitello: appare in tutto il suo splendore sulla roccia

La Madonna di Campitello apparve a delle giovani che subito caddero in ginocchio. Da allora, per molti giorni, il lavoro nei campi di tante persone sarà ben diverso.

Madonna di Campitello – photo web source

L’evento miracoloso avvenne in Corsica, vicino a Bastia, dove si trova la località Campitello. L’anno era il 1899, quando la quindicenne Maddalena Parsi e la sua amica erano impegnate nel fare la legna.

Videro su una roccia una signora splendente

La Parsi è una giovane molto devota, ma in tutto ciò la sua vita di pastorella non è per niente facile. Purtroppo ha infatti un braccio gravemente ustionato per via di una caduta che ebbe da piccola dentro il fuoco. Oltre a questo, la giovane ha anche un’anca menomata a causa di un tumore.

Intorno a mezzogiorno, le due arrivano al torrente Casalese e sentono giungere dei canti melodiosi. Una volta che superarono l’acqua vedono su una roccia una signora che era splendente e biancovestita, che portava un particolare velo blu in testa. Quella signora speciale capiscono subito essere la Madonna.

L’intero paese si trova sul posto per cercare di capire meglio

Non appena Maria le mostra il suo rosario, le due cadono subito in ginocchio. La Vergine le benedice con un ampio segno della croce, e subito dopo l’apparizione si leva in alto, verso il cielo. Sono già verso le otto di sera e le due ragazze, nel mentre, non si sono nemmeno accorte dello scorrere del tempo.

LEGGI ANCHE: Madonna della Lettera di Messina: l’incredibile testo scritto dalla Vergine

Il giorno seguente, non appena la notizia si sparse, l’intero paese si trova sul posto per cercare di capire meglio cosa era successo, oppure di vederlo con i propri occhi, magari di carpire qualche segno straordinario da parte della Vergine.

Furono in molti ad assistere direttamente al miracolo

Fu effettivamente così, perché Maria viene vista da molti. Ogni sera, poi, le apparizioni si ripetono, alla fine del lavoro nei campi. Persino gli scettici arrivarono a ricredersi, perché loro stessi videro la Madonna con i propri occhi. A quel punto, cominciarono certamente ad arrivare anche le conversioni, che inevitabilmente fioccarono numerose.

LEGGI ANCHE: Madonna della Quercia di Conflenti: i numerosi miracoli vinsero l’incredulità

La notizia comincia a diffondersi di paese in paese, e anche la stampa comincia a parlare di questi eventi. Insomma, in poco tempo la gente comincia ad accorrere da tutta la Francia. Ai piedi della roccia in cui si verificarono le apparizioni, inoltre, sorse una sorgente che sgorga rigogliosa ancora oggi.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Notizie

Papa Francesco: il calcio e tutto lo sport si ferma in segno di lutto

La Chiesa è in lutto per la morte, questa mattina, di Papa Francesco. Tantissimi sono…

2 ore fa
  • Preghiere

21 aprile: il gesto sacrilego alla Madonna dello Schiaffo è ancora visibile

La bianchissima statua marmorea della Madonna dello Schiaffo è oggetto di violenza da parte di…

3 ore fa
  • Notizie

È morto Papa Francesco: l’annuncio che addolora il mondo

Un annuncio che mai ci saremmo aspettati di ricevere subito dopo Pasqua: la morte che…

7 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, quarto giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 21 aprile è il Lunedì dell’Angelo: l’annuncio della Resurrezione di Gesù dato per primo alle donne

Il giorno dopo la Domenica di Pasqua si celebra il cosiddetto Lunedì dell'Angelo, in cui…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 21 aprile 2025: Mt 28,8-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 21 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa