Madonna+del+Carmen+di+Santiago%3A+fu+cos%C3%AC+che+salv%C3%B2+il+popolo+cileno
lalucedimaria
/madonna-carmen-santiago-perche-patrona-cile/amp/
Notizie

Madonna del Carmen di Santiago: fu così che salvò il popolo cileno

La Madonna del Carmen di Santiago protesse il popolo cileno durante la guerra di liberazione. Così divenne la Patrona, e anche Papa Francesco le fece visita.

photo web source

La devozione mariana della Madonna del Carmen di Santiago è una tradizione cattolica importata dalla Spagna all’America nel 1595 dai fratelli agostiniani. Furono infatti gli agostiniani a portare nella città la prima immagine della Vergine.

La Madonna del Carmen di Santiago è Patrona del Cile

Ma passarono diversi secoli prima del riconoscimento della Madonna del Carmen di Santiago come della Patrona del Cile. Questo accadde con l’avvento della guerra nazionalista cilena di inizio ottocento. Fu il comandante dell’Esercito di Liberazione a proclamarla “Patrona dell’Esercito delle Ande”.

Il generale e politico cileno Bernardo O’Higgins, insignito del titolo di Padre della patria e primo capo di stato del Cile col titolo di Director Supremo dal 1818 al 1823, la proclamò, invece, alla vigilia della battaglia di Chacabuco “Patrona e generale delle forze armate cilene”.

Le preghiere alla Madonna del Carmen di Santiago  in guerra

Alla fine della guerra, mentre le le truppe si avvicinavano a Santiago, le preghiere si innalzavano numerose dalla folla, per chiedere alla Madonna che Maria non abbandonasse le truppe cilene. In quel momento O’Higgins fece la promessa di costruire un tempio in onore della Vergine nel luogo in cui si sarebbe svolta la battaglia decisiva per l’indipendenza del Cile. Fu così che Maria salvò il popolo cileno.

A Maipú venne quindi costruito il santuario della Madonna del Carmelo, e l’inaugurazione avvenne il 24 ottobre 1974. Tre anni dopo avvenne l’Incoronazione, dopo il decreto di Papa Pio XI in cui si autorizzava la Vergine del Carmelo a divenire patrona del Cile.

La visita di Papa Francesco alla Madonna del Carmen di Santiago

Il testo recitava: “Alla Beata Vergine del Monte Carmelo, patrona principale di tutta la Repubblica del Cile, la concessione di tutti i privilegi e gli onori”. La statua della Madonna venne incoronata nella nella Basilica di Salvador. Quel giorno, riportano le cronache storiche, il riempì di colori, fiori e una folla immensa tutta concentrata intorno alla sua immagine.

photo web source

Anche Papa Francesco incoronò la Madonna del Carmen, il 18 Gennaio 2018, durante la sua visita apostolica nel Paese, nel corso della Santa Messa avvenuta con i giovani a Maipú.

Francesco Gnagni

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

3 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

18 ore fa