Miracolo%3A+la+statua+della+Madonna+riemerge+dal+fiume
lalucedimaria
/madonna-con-bambino-statua-trovata-spagna/amp/
Notizie

Miracolo: la statua della Madonna riemerge dal fiume

Trovarsi davanti una statua di Maria per sbaglio…o forse no. La storia di un pescatore di Madrid e della statua ritrovata lungo un fiume.

photo web source: aleteia.org

La statua della Madonna ritrovata da un pescatore lungo un fiume. Accade in Spagna. Ecco la storia e da dove potrebbe provenire questa immagine.

Spagna: un’immagine della Madonna ritrovata

La storia che stiamo per raccontarvi, ha dell’incredibile. Il ritrovamento di una statua del 1300, raffigurante la Madonna con il bambino, ritrovata da un pescatore lungo le rive di un fiume in Spagna. L’uomo, pescatore di trote, durante la sua quotidiana attività, si è imbattuto in un pezzo di bronzo, apparentemente insignificante, ma che, osservato più da vicino, aveva qualcosa di “divino”. Era una statua medievale che rappresentava la Vergine Maria.

Il pescatore, si era reso immediatamente conto che non si trattava di una roccia qualsiasi. Per questo motivo, si è messo subito in contatto con un’associazione di recupero di beni culturali: “Ho notato che la pietra era quadrata, cosa strana in un fiume, e poi ho guardato le linee e la forma della testa, e mi sono detto ‘Qui c’è qualcosa – ha dichiarato, stupito, ad un giornale locale.

La statua, di fattura medioevale, ritrovata lungo un fiume

Ed in effetti, l’immagine aveva davvero qualcosa di straordinario: l’opera presenta anche un angelo su ogni lato della Beata Vergine, a disegnare un mantello o qualcosa di simile intorno alle spalle di Maria. Intorno alla base sono intagliati fiori e foglie decorativi.

“Il volto della Madonna è distrutto. Dobbiamo studiarla meglio”

Il volto della Vergine è distrutto, come anche la testa del Bambino. Ciò è probabilmente dovuto a un vecchio colpo inflitto in un tentativo di desacralizzare l’opera” – ha dichiarato un funzionario addetto al recupero dell’immagine sacra – “L’origine della statua non è chiara, ma la sua prossimità alla tappa finale del Cammino di Santiago suggerisce che potrebbe essere appartenuta a una chiesa andata perduta”.

La fede è davvero ovunque. E Maria cerca sempre di avvicinare a sé i suoi figli perduti.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: aleteia.org

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

7 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

22 ore fa