Madonna+dei+Lumi%3A+incredibili+apparizioni+per+oltre+vent%26%238217%3Banni
lalucedimaria
/madonna-dei-lumi-incredibili-apparizioni-per-oltre-ventanni/amp/
Notizie

Madonna dei Lumi: incredibili apparizioni per oltre vent’anni

La Madonna dei Lumi di San Severino Marche fu la protagonista di una serie di incredibili apparizioni che durarono per oltre vent’anni, portando grandi grazie. 

La Madonna dei Lumi di San Severino Marche – photo web source

Siamo nel 1584 e nella cittadina di San Severino Marche si verificò un fatto a dir poco prodigioso. Un’immagine della Madonna molto particolare, ben nota a tutta la popolazione e già all’epoca molto venerata, si trovava posizionata su di un pilone situato all’entrata di un podere.

Le apparizioni miracolose della Madonna dei Lumi

Il terreno era di proprietà di un uomo chiamato Luce di ser Antonio. Proprio davanti a quell’immagine un giorno, all’improvviso, prese vita un misterioso scintillio di lumi. La strana e inaspettata luce aveva tra le sue caratteristiche quella di essere molto estesa nelle dimensioni, senza contare il fatto che il fenomeno prodigioso si protrasse per molto tempo.

Proprio per queste due ragioni furono molti i testimoni che assistettero al prodigio, comprese le monache del luogo. Tanto che un po’ alla volta quasi tutta la popolazione del paesino marchigiano accorse sul luogo del fatto, e tutti furono insieme testimoni dell’accaduto. Subito tutti cominciarono a gridare al miracolo.

L’inizio della costruzione del Santuario dedicato alla Madonna dei Lumi

Per questa ragione si iniziò fin da subito a costruire un Santuario da dedicare alla Madonna del Lumi. A dare il via ai lavori fu la congregazione di sacerdoti fondata da San Filippo Neri, meglio noti come gli oratoriani. Ma già a partire dal 1560 in quel luogo si verificarono le apparizione della Madonna dei Lumi, e per questa ragione anche le suore del vicino convento Santa Chiara di San Severino Marche si spesero per far iniziare la costruzione del santuario.

Per i successivi 250 anni furono i Padri Barnabiti a prendersi cura di tutto il complesso. Mentre invece dal 1901 fino al 2006 furono i monaci Cistercensi ad occuparsi del santuario e della venerata statua della Vergine Maria. La chiesa però diventò inagibile fino la fine del 2016, quando fu riaperta per essere gestita dalle Suore Missionario dell’Amore di Cristo.

LEGGI ANCHE: Madonna di Banneux: appare alla piccola Mariette e avvengono fatti prodigiosi

LEGGI ANCHE: Santuario Madonna dei Lumi: il popolo lo costruì sul luogo del miracolo

Il santuario della Madonna dei Lumi di San Severino Marche – photo web source

L’immagine della Madonna con Bambino fu incoronata con un diadema in oro nel 1747, come voluto direttamente dal Vaticano, per fare in modo che tutti si accorgessero dell’importanza di quella immagine prodigiosa.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

26 aprile: la Madonna di Grushew appare a mezzo milione di persone in Ucraina

Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 26 Aprile 2025: “Voglio lodare il Tuo Nome”

“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

8 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

23 ore fa