Madonna+del+Carmelo%3A+lo+scapolare+ferm%C3%B2+quel+proiettile
lalucedimaria
/madonna-del-carmelo-scapolare-proiettile/amp/
Notizie

Madonna del Carmelo: lo scapolare fermò quel proiettile

Lo scapolare della Madonna del Carmelo si può chiedere, con la relativa consacrazione, ai Carmelitani e consiste in un pezzo di stoffa su cui sono applicate immagini sacre.

Si può appendere al collo, a mo’ di collana (abitino), e tenerlo con se. Molte sono le grazie ottenute e testimoniate da chi lo ha indossato.

Lo scapolare della Madonna del Carmelo salvò la vita di un sacerdote

La sua storia è antichissima, risale, addirittura, al Profeta Elia e passa per l’istituzione dell’Ordine del Carmelitani, a cui la Vergine promise: “Prendi, figlio dilettissimo, prendi questo scapolare del tuo Ordine, segno distintivo della mia Confraternita, privilegio a te e a tutti i Carmelitani. Chi morrà rivestito di questo abito non soffrirà il fuoco eterno; questo è un segno di salute, di salvezza nei pericoli, di alleanza di pace e di patto sempiterno”. La promessa della Madonna fu immensa e riguardava persino lo sconto delle pene, dopo la nostra morte.

Uno dei prodigi dello scapolare, riguarda un sacerdote francese. Lui era partito per un pellegrinaggio, dimenticando in canonica lo scapolare. Tutti, ormai, lo attendevano per la Santa Messa, ma lui, invece, era sulla via del ritorno, verso la parrocchia: non se la sentiva proprio, infatti, di celebrare, di invogliare i fedeli a pregare, invocando anche la Vergine, senza averlo con se.

E sicuramente la sua premura, la sua intuizione, fu ispirata dall’alto, poiché, proprio durante la Santa Messa, che il sacerdote andò poi a celebrare, un ragazzo armato si fece avanti e si diresse verso l’altare, sparandogli un colpo.

Tutti i fedeli si allertarono per l’accaduto, ma soprattutto rimasero davvero increduli, perché vedevano il sacerdote continuare a celebrare la Santa Messa. Lui non si era accorto di nulla, pensarono allora che il colpo lo avesse mancato, invece, scoprirono che era rimasto incastrato, proprio nello scapolare, che gli aveva, così, salvato la vita, proteggendolo dal foro della pallottola.

Si ritiene che anche Papa Giovanni Paolo II indossasse lo scapolare, al momento del suo attentato, in piazza San Pietro!

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

3 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

10 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

16 ore fa