Madonna+del+Poggio%3A+l%26%238217%3Bavvenimento+che+infrange+le+teorie+di+Lutero
lalucedimaria
/madonna-del-poggio-miracolo-infrange-teorie-di-lutero/amp/
Notizie

Madonna del Poggio: l’avvenimento che infrange le teorie di Lutero

Il 22 febbraio 1550 successe un fatto straordinario a Poggio di Castel San Pietro, in provincia di Bologna, a una mendicante vecchia, cieca e sola al mondo.

La donna, disperata per la sua condizione, si accasciò un giorno presso un pilone votivo in cui era raffigurata la Madonna. Stava piangendo e pregando quando apparve di fronte a lei la Vergine. Maria la invitò ad andare a casa, dicendole che lì avrebbe trovato di cosa sopravvivere. La povera donna, effettivamente, tornando nella sua abitazione, molto simile a una catapecchia, trovò pane di cui nutrirsi.

Il contesto in cui avvenne il miracolo

Il contesto storico era di grande povertà. In quegli anni il territorio dipende dalla città di Bologna, e le famiglie potenti che dominano Bologna sono in continua rivolta contro il governo pontificio dal quale dipendono, perché desiderano ardentemente il potere.

Eserciti e militari passano continuamente pretendendo vitto e alloggio gratuiti e distruggendo tutto ciò che trovano a tiro, mentre i contadini provvedono la città di viveri vivendo loro stessi però in grande povertà.

L’evento miracolo e la documentazione ancora oggi presente

Sono anche gli anni della Riforma protestante che fa sentire i suoi influssi anche in Italia, quando Lutero negava che Maria abbia il potere di intercedere a favore dei suoi fedeli. La reazione della popolazione cattolica fu fervente.

L’evento miracoloso è documentato da un piccolo dipinto che ancora oggi si può ammirare appeso alla parete destra nel presbiterio del Santuario. Venne fatto eseguire dal vescovo di Bologna, Mons. Giovanni Campeggi, in visita pastorale a Castel San Pietro il 15 ottobre 1554, quattro anni dopo l’avvenimento.

Ogni mattina la povera donna trovò un pezzo di pane nella madia

Dopo quel miracolo, ogni mattina la povera donna trovò un pezzo di pane nella madia. Non bastasse, la Madonna le fece anche la grazia del recupero della vista. Dopo il fatto miracoloso la notizia si sparse in poco tempo, così sorse un santuario dove si verificarono ben presto numerose grazie.

LEGGI ANCHE: Santuario Madonna del Poggio: quel pane che evoca il miracolo

In un quadro presente all’interno del Santuario si vede la Madonna che parla ad una povera vecchietta appoggiata al bastone e con in mano la corona del Rosario. Sotto l’immagine recita la didascalia: “Nell’anno del Signore 1550, il 22 febbraio, la Beata Vergine Maria, nella forma che qui appare, si mostrò ad Antonia Bedini che andava elemosinando un po’ di pane. La Madre SS. le disse: entra in casa, e nella madia, troverai quello di cui hai bisogno e vai in cerca; né finché vivrai, ciò ti verrà più meno“.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

51 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

10 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

16 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

17 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

20 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

21 ore fa