Madonna+dell%26%238217%3BAiuto+di+Busto+Arsizio%3A+ferm%C3%B2+il+flagello+del+contagio
lalucedimaria
/madonna-dell-aiuto-di-busto-arsizio-ferma-contagio/amp/
Notizie

Madonna dell’Aiuto di Busto Arsizio: fermò il flagello del contagio

Nella primitiva chiesa di Santa Maria di Piazza era venerata un’Immagine rappresentante la Madonna dell’Aiuto di Busto Arsizio, che si manifestò il 30 gennaio 1346.

photo web source

Da quel momento risale la devozione degli abitanti di Busto Arsizio. La Madonna è seduta in trono e tiene in grembo il Bambino nudo, avvolto da un lembo del mantello della Madre. In mano ha un oggetto rotondo, che potrebbe essere una mela o anche il globo terrestre.

I borghigiani si recavano continuamente in preghiera in quella chiesa

Alla sinistra è raffigurato l’Arcangelo San Michele, e alla destra San Giovanni Battista, secondo la disposizione topografica delle tre principali chiese di Busto. Vale a dire tra San Giovanni, l’arcangelo San Michele e la piazza la Beata Vergine.

I borghigiani in quella chiesa piccolina si recavano continuamente in preghiera, perché gli ricordava la protezione della Madonna, come gli si era presentata loro in occasione della cessazione dell’assedio posto a Busto da Francesco Sforza nel dicembre del 1448.

Il rifacimento dell’antico santuario della Madonna dell’aiuto

Un rifacimento venne realizzato nel 1517, visto che la chiesa si trovava in uno stato ormai diventato cadente. Furono cinque architetti della scuola del Bramante a realizzarlo in soli cinque anni. In questo modo prese vita il tempio che tutt’oggi si ammira a Busto Arsizio.

“O Vergine, fa’ che fiorisca con tutta la sua posterità questo popolo che ti ha elevato la splendida chiesa”, si legge sul portale. Tuttavia l’antica statua della Madonna dell’Aiuto che si venera nel Santuario di Santa Maria di Piazza non è totalmente uguale alla raffigurazione dell’affresco primitivo, ma presenta delle varianti.

LEGGI ANCHE: Madonna dell’Impossibile: il voto fatto nel momento del grande spavento

Nel 1576 la Madonna fermò il contagio della terribile peste

Il Bambino non sostiene più la palla sulla palma della mano, rivolta verso l’alto. Al contrario, la impugna e l’abbassa verso il manto della Madre. L’immagine della Madonna venne portata in processione per le vie del borgo durante la terribile peste di San Carlo del 1576. Fu questa a fare cessare improvvisamente il contagio. Lo fece alzando la mano destra.

photo web source

Ancora oggi infatti la si può osservare la Madonna nella statua tenere sollevata la mano destra, prima appoggiata in grembo, nel gesto caratteristico di chi vuole arrestare qualche cosa. I fedeli di Busto Arsizio fecero scolpire la statua della Madonna con la destra alzata in ricordo del miracolo.

Il dipinto, trasportato su tela, andò distrutto nel 1943 durante un bombardamento di Milano, mentre si trovava nello studio del restauratore. Ma per fortuna ne è rimasta un’ottima e fedele fotografia.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

12 aprile: la Madonna delle Tre Fontane appare all’uomo che voleva uccidere il Papa

L'apparizione della Madonna delle Tre Fontane converte un uomo che odiava la Chiesa e voleva…

48 minuti fa
  • Miracoli e Testimonianze

A 25 anni, suora lascia tutto per scoprire l’unica cosa che conta davvero – Video

Come può una giovane, di soli 25 anni, decidere di farsi suora e dedicare completamente…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 12 aprile è San Zeno: patrono di Verona, opera miracoli ed esorcismi

San Zeno è stato un vescovo proveniente dall'Africa e diventato il patrono della città di…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 12 aprile 2025: Gv 11,45-56 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 12 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 12 Aprile 2025: “Fammi sentire la forza del Tuo Nome”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 11 Aprile 2025: “Insegnami la misericordia”

“Purifica il mio cuore”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

19 ore fa