Madonna+della+Misericordia%3A+Maria+appare+alla+giovane+e+scaccia+la+peste
lalucedimaria
/madonna-della-misericordia-maria-giovane-peste/amp/
Ogni giorno con Maria

Madonna della Misericordia: Maria appare alla giovane e scaccia la peste

Nel 1592 la Madonna della Misericordia apparve a una giovane chiedendo di accedere un cero per sconfiggere la peste, che venne così sconfitta.

La Madonna della Misericordia di Reus – photo web source

In quell’anno la diocesi di Terragona, in Catalogna, era devastata dalla peste. Le autorità erano scappate di sana pianta, e il vescovo era riuscito a mettersi in salvo per un pelo.

Maria apparve a una giovane ragazzina di sedici anni

Una ragazzina di sedici anni, di nome Isabel Besora, un pomeriggio era intenta a pascolare le pecore di un piccolo gregge che le era stato affidato. La giovane era la figlia di un noto tessitore della cittadina di Reus.

All’improvviso però, di fronte a lei, nel cielo, apparve la Madonna. Era avvolta in un imponente alone di luce, maestosa, ed era circondata dagli angeli. La piccola rimase stupefatta e cadde all’improvviso in ginocchio.

La Madonna della Misericordia di Reus – photo web source

La giovane andò in città e spiegò quali furono le richiesta di Maria

Maria cominciò a parlare alla giovane, che dal suo canto era molto intimorita. La invitò  domandare alle autorità di Reus di accendere un cero in suo onore all’interno della chiesa locale. In questo modo, la peste che stava flagellando l’intera zona sarebbe scomparsa in pochissimo tempo.

La giovane annuì, e alcuni minuti dopo riuscì a superare la forte sorpresa per quanto era accaduto. Tuttavia disse a Maria che lei era una semplice pastorella, e che nessuno in città l’avrebbe ascoltata. Era molto timorosa e pensava di non riuscire a convincere nessuno del suo racconto.

La Madonna le lasciò un segno sulla guancia

Ascoltate le sue parole, Maria decise di lasciarle un piccolo segno sulla guancia. Le cronache dell’epoca non riportano con precisione di che genere di segno si trattasse. Di certo però risultò essere qualcosa di convincente. Per la ragione che il racconto della giovane Isabel fu ascoltato da tutti i cittadini di Reus.

Il Santuario de La Misericordia di Reus – photo web source

Presto Isabel ottenne quindi l’effetto sperato. Le autorità della cittadina, con un evento solenne, accesero il cero come lei aveva chiesto, nell’ambito di un evento pubblico in cui ci fu grande partecipazione di popolo. Al seguito dell’accensione del cero, ci fu una grande processione, che infine terminò in una Messa propiziatoria.

La Madonna della Misericordia scacciò la peste da Reus

Finita la funzione, tutti poterono assistere a un prodigio. Il segno presente sulla guancia della piccola Isabel scomparve all’improvviso. Usciti fuori dalla chiesa, i cittadini tornarono nelle proprie abitazioni. Poco dopo, però, si accorsero che la peste era terminata.

Tutte le persone che erano fuggite poterono quindi fare ritorno nelle proprie case. Così la gioia per il pericolo che l’intera città era riuscita a rifuggire dalla peste fu grande. Per ringraziare il miracolo compiuto dalla Madonna, nello stesso anno il Comune di Reus decise di acquistare il terreno in cui si era verificata l’apparizione di Maria alla piccola Isabel, e lì vi costruirono una chiesa.

Il Santuario de La Misericordia di Reus – photo web source

Questa chiesa in poco tempo diventò un bellissimo santuario, che venne completato da lì a pochi anni dopo e che verrà rinominato il Santuario della Misericordia di Reus.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Aprile 2025: “Aiutami a giungere alla pace”

“Aiutami a giungere alla pace”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per…

57 minuti fa
  • Preghiere

24 aprile, Madonna di Bonaria: la statua si sposta misteriosamente durante la notte

La statua della Madonna di Bonaria, legata a una cassa misteriosa e a una nave…

7 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, settimo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 24 aprile è Santa Maria di Cleofa: tra le donne che ricevono l’annuncio della Risurrezione

Si ricorda santa Maria di Cleofa, tra le donne a cui l'Angelo annunciò la Resurrezione…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 aprile 2025: Lc 24,35-48
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 aprile 2025: “Sostienimi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

16 ore fa