Madonna+delle+Grazie%3A+il+miracolo+della+statua+che+ha+scelto+di+stare+a+Nemoli
lalucedimaria
/madonna-delle-grazie-nemoli/amp/
Ogni giorno con Maria

Madonna delle Grazie: il miracolo della statua che ha scelto di stare a Nemoli

Sono davvero tantissime le località in cui Maria ha cambiato la storia degli uomini. Proprio grazie a lei, oggi, esiste un piccolo paese della Basilicata, chiamato Nemoli.

Madonna delle Grazie – Nemoli (Basilicata)

La devozione alla Vergine Maria è diffusissima in ogni parte del mondo, anche tra i non cristiani. Ci sono, poi, delle piccole realtà, come quella di un minuscolo paesino della Basilicata chiamato Nemoli, che custodisce una tradizione secolare, di affetto e di ammirazione alla Mamma celeste.

Sull’altare maggiore della piccola Chiesa del paese, troneggia la statua di una Madonna bizantina, col volto olivastro e risalente al XIV secolo. Dall’alto, veglia sui suoi figli e sembra essere attenta ad ogni loro impeto.
Al lato destro dell’altare, una statua del XIX secolo (in foto), viene puntualmente adornata e preparata alla processione del 2 Luglio.

Nemoli: la Madonna delle Grazie che porta pioggia

Si racconta che fu fatta costruire (quest’ultima) per lasciare sempre al suo posto quella sull’altare, poiché essa aveva dato segno, più volte, di non voler lasciare il proprio sito. Se, infatti, cercavano di portarla per le vie del paese, cominciava inspiegabilmente a piovere. Negli anni ’60, infatti, in un momento di estrema siccità, venne appositamente spostata. Puntualmente, piovve!

E quello, nel corso della storia nemolese, non è stato l’unico segno che ha fatto percepire che la Madonna volesse sostare proprio lì, nei cuori di un piccolo agglomerato di fedeli.
La statua bizantina, infatti, venne trovata scavando sotto un cespuglio di ginestre fiorito.
Ad una pastorella, in un giorno imprecisato di Maggio (nel XV secolo), era stato indicato di scavare proprio li, da una Signora. Le era apparsa dinanzi all’improvviso e, accarezzandole in viso, le aveva lasciato il segno della mano.

Le apparizioni alla pastorella Ranonia

La ragazza veniva chiamata Ranonia, perché, a causa di un difetto di pronuncia, il suo modo di parlare risultava come il gracidare delle rane.
Quello indicatole dalla Signora era il luogo dove secoli prima, probabilmente, sorgeva un Monastero Benedettino.

All’epoca, Nemoli (chiamata allora Bosco, come boschesi i suoi abitanti) era una contrada di un paese vicino, Rivello. La statua trovata venne, dunque, portata nella Chiesa principale, come il sacerdote aveva disposto.

Con grande stupore di tutti, e per più di una volta, quella statua ritornò a Bosco, finché non si concesse, all’esiguo gruppo degli abitanti, di tenere la Madonna e di costruire, intorno a quella prima Chiesa, una piccola comunità, che, in seguito, sarà comune a se stante.
La Madonna ha scelto anche Nemoli per le sue apparizioni, ha scelto ognuno dei suoi figli e non possiamo che esserne fieri e grati, per l’eternità.

Nemoli – photo web source

Preghiera alla Madonna delle Grazie

O Maria, nel mistero della sua benevolenza, il Signore Dio ti ha voluta Madre e socia del Redentore, per continuare nella Chiesa la tua missione materna di intercessione e di perdono, di protezione e di grazia, di riconciliazione e di pace.

Per la potenza delle tue preghiere, il popolo fedele ricorre con fiducia a te, Vergine Maria, nei rischi e nelle ansie della vita e ti invoca incessantemente Madre di misericordia e dispensatrice di grazia. Accompagnaci a Cristo, vero Dio e vero uomo, ricchezza di tutte le grazie. Amen.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Aprile 2025: “Allontanami dalle discordie”

“Allontanami dalle discordie”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

5 ore fa
  • Preghiere

1 aprile, Maria Regina della Polonia: il miracolo che salvò Czestochowa dall’assedio

Il cuore della Polonia è legato indissolubilmente a Maria, proclamata molti secoli fa Regina della…

11 ore fa
  • Notizie

Vaticano: è uscito il calendario degli eventi per Pasqua. Papa Francesco sarà presente?

In tantissimi aspettavano la pubblicazione del calendario delle celebrazioni della Santa Pasqua in Vaticano. Ma…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Madre Teresa di Calcutta: “Solo una voce si eleva sopra la terra”

La preghiera è qualcosa che va ben oltre la ripetizione di semplici parole, questo è…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 1 aprile è Santa Maria Egiziaca: prostituta convertita per intercessione della Madonna

Santa Maria Egiziaca è ricordata per la storia della sua conversione avvenuta dopo anni di…

18 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Aprile 2025: “Mandami il Tuo Spirito”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

20 ore fa