Madonna+dell%E2%80%99Occhio%3A+termina+la+guerra+dopo+il+miracolo+dell%26%238217%3Bocchio
lalucedimaria
/madonna-dellocchio-guerra-miracolo-occhio/amp/
Ogni giorno con Maria

Madonna dell’Occhio: termina la guerra dopo il miracolo dell’occhio

In Germania, nella chiesa dei Domenicani Rottweil, nel 1643 avenne il miracolo dell’occhio della Madonna. Maria sconfisse l’esercito nemico e portò la pace.

Madonna dell’OcchioMadonna dell’Occhio
La statua della Madonna dell’Occhio, o la Madre di Dio dagli occhi che gira – photo web source

Durante la Guerra dei Trent’anni il popolo viveva una gravi difficoltà, e tutta la città cominciò a implorare l’aiuto di Maria con la preghiera incessante del santo rosario. Sul tabernacolo dell’altare maggiore si trovava infatti la statua della Madonna e il Bambino di stile tardo gotico.

La popolazione rivolse le proprie preghiere alla Madonna dell’occhio

Nel momento in cui i francesi stavano assediando la città, il flusso della popolazione verso la Chiesa cominciava ad essere sempre più grande. Nel giorno del 10 novembre 1643 l’effige della Madre di Dio cominciò a un tratto a impallidire, e volse gli occhi in un primo momento verso il cielo, e poi verso la città.

Molte persone videro il miracolo, anche non cattolici e persone di ogni derivazione e ceto sociale. Alcuni hanno affermato di avere sentito anche una voce parlare. In seguito, il 25 novembre avvenne un altro prodigio.

La statua della Madonna dell’Occhio, o la Madre di Dio dagli occhi che gira – photo web source

Il prodigio della Madonna dell’occhio

Il viso di Maria, che inizialmente era scolorito, tutto a un tratto divenne rossastro. I partecipanti dissero che hanno visto gli occhi muoversi, e Maria avrebbe versato anche alcune lacrime.

In quei momenti si stava combattendo sul campo, per la battaglia di Tuttlingen. Le truppe della Sassonia-Weimar alleate a quelle francesi vennero sconfitte dalle truppe bavarese. Si pensò quindi che fu Maria a decretare il lieto fine di questa battaglia.

Gli eventi miracolosi che fecero terminare la guerra

A partire da questi eventi miracolosi Nostra Signora di Rottweil venne venerata con il titolo di “Madonna dell’Occhio”, o “La Madre di Dio dagli occhi che gira”.

La statua della Madonna dell’Occhio, o la Madre di Dio dagli occhi che gira – photo web source

Anni dopo la fine della guerra, però, la chiesa e il monastero dei predicatori Domenicani caddero nel possesso del duca di Württemberg, sovrano protestante.

La statua di Maria come simbolo di convivenza ecumenica

Il monastero fu sciolto, la chiesa fu rinominata Chiesa del Predicatore e la Madonna dell’occhio venne tolta. Ci fu però una solenne processione il 29 dicembre 1802 nella Cattedrale della Santa Croce.

La statua della Madonna dell’Occhio, o la Madre di Dio dagli occhi che gira – photo web source

Oggi, infine, un sacerdote di Rottweil decise di riportarla nella sua storica posizione, nel 2014, come espressione della convivenza ecumenica nella città e tra le parrocchie protestanti e cattoliche.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

10 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

17 ore fa