La+Madonna+di+Akita%3A+dopo+Fatima+la+profezia+di+nuovi+castighi+per+l%26%238217%3Bumanit%C3%A0
lalucedimaria
/madonna-di-akita-castighi-umanita/amp/
Notizie

La Madonna di Akita: dopo Fatima la profezia di nuovi castighi per l’umanità

Quali sono i messaggi della Madonna apparsa ad Akita?

Anche in Giappone, precisamente nei pressi della località di Akita, ci sono state delle apparizioni della Madonna, riconosciute ufficialmente dalla Chiesa.

E’ stato Monsignor Ito, nel 1984, ad autorizzare la venerazione della Madonna di Akita, che ha lasciato diversi messaggi per l’umanità, proprio come a Fatima.
Nel 1988, poi, le rivelazioni della Madonna di Akita vennero riconosciute conformi alla dottrina cattolica, dal Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, l’allora Cardinale Joseph Ratzinger.

Madonna di Akita: le prime visioni di Suor Agnese Katsuko Sasagawa

Le apparizioni iniziarono, in quei luoghi, quando il Convento delle Suore “Serve dell’Eucarestia”, ospitava Suor Agnese Katsuko Sasagawa. La Suora era affetta da un grave handicap: era sorda.
La mattina del 12 Giugno del 1973, mentre era in cappella per un momento di Adorazione, vide una luce provenire dal Tabernacolo e la cosa si ripeté anche successivamente.

I segni che il cielo inviata a Suor Agnese Katsuko Sasagawa erano solo all’inizio: Il 28 giugno del 1973 ricevette una stigmata, a forma di croce, sulla mano sinistra; in seguito, le apparvero degli Angeli, che chiedevano preghiere, in riparazione alle offese al Sacro Cuore di Gesù e al Cuore Immacolato di Maria.

Madonna di Akita: i messaggi di ammonimento

Successivamente, il 6 Luglio del 1973, Suor Agnese Katsuko Sasagawa vide del sangue uscire dalle mani della statua della Vergine (e non fu un caso isolato).
Quello stesso giorno, la Madonna le apparve e le disse: “Non temere, sono colei che sta presso di te e ti custodisce. Seguimi. Il mondo attuale ferisce il Sacro Cuore di Gesù. La tua sordità sarà guarita. Prega per il Papa, i Vescovi e i Sacerdoti”

Il 3 Agosto del 1973, la Madonna parlò ancora. Le disse di perseguire “la povertà, la castità e l’obbedienza, nel totale abbandono alla Provvidenza divina”. Tutta l’umanità avrebbe dovuto farlo e pregare per non incorrere in castighi.
Il 13 Ottobre del 1973 (giorno del 56° anniversario della ultima apparizione a Fatima) la Madonna le annunciò: “Una punizione più grande del Diluvio universale dei tempi di Noè, che si manifesterà per mezzo del fuoco del cielo, il quale annienterà gran parte dell’umanità, buoni e cattivi, senza risparmiare i religiosi e i fedeli.

I vivi saranno così afflitti da invidiare i morti. Le uniche armi saranno il Rosario e il segno della croce” e anche: “La Chiesa sarà piena di coloro che accettano compromessi. Il demonio spingerà molti consacrati a lasciare il servizio del Signore e sarà implacabile specialmente contro le anime consacrate a Dio”.
Il 13 Ottobre del 1974, Suor Agnese Katsuko Sasagawa guarì dalla sua sordità, come promesso dalla Madonna.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

3 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

10 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

16 ore fa