La+Madonna+di+Chiquinquira%3A+il+suo+centenario+blocca+una+nazione
lalucedimaria
/madonna-di-chiquinquira-colombia-centenario/amp/
Notizie

La Madonna di Chiquinquira: il suo centenario blocca una nazione

Come nasce la devozione dei colombiani per la Madonna di Chiquinquirà?

Dalla miracolosa restaurazione della tela che la rappresenta. Una storia che conquistato il sud America

Il centenario della consacrazione della Madonna di Chinquinquirà

Ormai da oltre quattro secoli gli abitanti della Colombia venerano la Vergine di Chiquinquirà, ma solo il 9 luglio del 1919 venne ufficialmente consacrata come Regina e Protettrice del popolo colombiano. A distanza di 100 anni da quel giorno la devozione nei confronti della Madonna e di quell’immagine sacra conservata nel santuario di Chiquinquirà, non solo non è diminuita, ma si è persino diffusa negli altri Paesi dell’America Latina.

In occasione del centenario dall’incoronazione della Vergine, la diocesi colombiana ha preparato una serie di eventi che si terranno per tutto il mese di luglio, ma che avranno il proprio centro nella giornata di oggi, giorno in cui i fedeli celebrano i 100 anni dall’elezione della Madonna come patrona e guida della nazione.

photo web source

Storia della devozione del popolo colombiano

La devozione verso l’immagine sacra della Madonna nasce nel XVI secolo per volontà degli evangelizzatori spagnoli giunti in Colombia. A richiedere la creazione del dipinto che mostra l’incoronazione della Beata Vergine come madre di Dio e della Chiesa cristiana, completato ed esposto nel 1562, è stato il sacerdote Andres Jadraque con l’appoggio del gestore della provincia di Chiquinquirà Antonio de Santana.

Proprio come omaggio all’idea di regalare alla chiesa un’immagine sacra, accanto alla Madonna del Rosario vennero raffigurati nel dipinto Sant’Antonio da Padova e Sant’Andrea apostolo (i due Santi da cui prendevano i nomi). La devozione di massa nei confronti del dipinto, però, è successiva di qualche anno (1586) quando la tela, danneggiatasi a causa delle intemperie, si restaurò senza intervento umano.

Il miracolo riconosciuto dalla Chiesa

Il miracolo venne riconosciuto in due momenti differenti dalla diocesi colombiana e dalla Chiesa nel 1587. Da quel momento il flusso di pellegrini divenne imponente  e continua ancora oggi. Nel 1986, anno del centenario della rinnovazione miracolosa, fece visita alla Vergine di Chiquinquirà anche Giovanni Paolo II, il quale si fermò a pregare dinnanzi al dipinto.

Alla Vergine di Chiquinquirà sono attribuiti miracoli di diverso genere, ma soprattutto le viene riconosciuta la capacità di rinnovare lo spirito e spingere verso la conversione chi osserva la sua immagine nel dipinto. A testimoniarlo è il priore conventuale nonché rettore del santuario fra Nelson Novoa Jimenez che a riguardo ha dichiarato: “Quanto è accaduto più di 450 anni fa è lo stesso che Dio, attraverso Maria, vuole realizzare nella vita di chi soffre o vive nella disperazione, ovvero desidera rinnovarci come una tela rotta, e questo accade con migliaia di fedeli che vengono al santuario”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Fonte: Aleteia

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Notizie

Suor Clare Crockett: il suo “test spirituale” per comprendere lo stato della propria anima

C'è un "test spirituale" da fare per capire com'è lo stato della propria anima: lo…

4 minuti fa
  • Santi

Oggi 2 aprile è San Francesco da Paola: asceta e taumaturgo con una vita piena di prodigi

Eremita calabrese, san Francesco da Paola visse un'esistenza povera in stile ascetico e sono tanti…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 aprile 2025: Gv 5,17-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 2 Aprile 2025: “Difendimi dal nemico”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Aprile 2025: “Allontanami dalle discordie”

“Allontanami dalle discordie”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

15 ore fa
  • Preghiere

1 aprile, Maria Regina della Polonia: il miracolo che salvò Czestochowa dall’assedio

Il cuore della Polonia è legato indissolubilmente a Maria, proclamata molti secoli fa Regina della…

21 ore fa