Madonna+di+Pellevoisin+salva+la+giovane+veggente+dall%26%238217%3Battacco+del+diavolo+e+le+fa+un+dono
lalucedimaria
/madonna-di-pellevoisin-salva-veggente-dal-diavolo-e-le-fa-un-dono/amp/
Notizie

Madonna di Pellevoisin salva la giovane veggente dall’attacco del diavolo e le fa un dono

La Vergine porta la salvezza alla veggente francese, donandole un oggetto molto prezioso che è un vero regalo per tutta l’umanità.

photo web source

Estelle Faguette entrò in convento all’età di diciotto anni. Tuttavia un incidente le compromise gravemente la salute, al punto da ridurla in stampelle. Fu così che nel 1863 decise di tornare in famiglia, nella città di Parigi. Una volta che riuscì a ristabilirsi, almeno in maniera parziale, riuscì a trovare un lavoro nella Francia centrale, presso i nobili Rochefocauld di Pellevoisin.

La veggente scrisse una lettera alla Madonna

Purtroppo però ben presto le sue condizioni di salute si aggravarono nuovamente. Nel 1875 la veggente, che ormai ricopriva il ruolo di domestica al servizio dei conti, giaceva a letto gravemente malata. Il suo lavoro era l’unico sostegno che permetteva ai genitori anziani di continuare a vivere, come anche a sua sorella.

La donna, alla luce di questa difficile situazione, scrisse una lettera che inviò alla Madonna, inserendola nell’imitazione della grotta di Lourdes che i conti avevano fatto costruire nel giardino della loro abitazione. Passarono sei mesi dal giorno in cui scrisse quella lettera, e veramente la Madonna apparve al suo capezzale. 

La visione del diavolo scacciata dall’apparizione della Madonna

Il 14 febbraio 1876 il medico le aveva infatti diagnosticato solamente poche ore di vita. In quella notte, Estelle vide di fronte a sé nientemeno che il demonio, che però venne cacciato grazie all’apparizione della Madonna. Maria le chiese in questo modo di sopportare altri cinque giorni di sofferenza. 

Il numero cinque era derivato infatti dalle cinque piaghe di Cristo. Così Maria continuò ad apparire alla veggente anche nei giorni successivi. Arrivata alla quinta notte delle apparizioni, la donna vide davanti a sé un marmo bianco in cui era scolpito un cuore d’oro fiammeggiante. Il cuore era trafitto da una spada e coronato di rose. 

LEGGI ANCHE: L’incredibile rivelazione della Madonna fatta a suor Giustina

La salute della donna cominciò incredibilmente a migliorare

Fu in quel momento che la sua salute cominciò in maniera sorprendente a migliorare. Le apparizioni ricominciarono a luglio, e in tutto furono circa quindici. Così accadde che alla veggente venne anche affidato un segreto. Ciò accadde nel momento in cui i festeggiamenti per l’incoronazione della Madonna di Lourdes, per mano del vescovo di Parigi, erano al loro apice.

photo web source

Estelle non era stata invitata ma i suoi padroni le avevano vietato di recarsi alla cerimonia, preoccupati per la sua salute. Il 9 settembre la donna avvertì però un forte richiamo a tornare improvvisamente nella stanza dove ricevette le prime apparizioni. In quel luogo vide nuovamente la Vergine che le mostrò uno strano scapolare del Sacro Cuore.

La richiesta che le fece la Madonna era di fare realizzare quell’oggetto. Le apparizioni continuarono fino all’8 dicembre, Festa dell’Immacolata. In quel giorno ci fu infatti l’ultima apparizione della Madonna di Pellevoisin. Sarà Papa Leone XIII a fare approvare la devozione allo scapolare. Dopidiché, Pellevoisin divenne ben presto un luogo di grandi pellegrinaggi e soprattutto di forti benedizioni e grazie.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

5 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

11 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

12 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

18 ore fa