Madonna+di+Pettorazza%3A+Maria+salva+la+bimba+dall%26%238217%3Bannegamento
lalucedimaria
/madonna-di-pettorazza-maria-bimba-annegamento/amp/
Ogni giorno con Maria

Madonna di Pettorazza: Maria salva la bimba dall’annegamento

La Madonna di Pettorazza Papafava ascoltò le invocazioni del popolo che chiedeva a gran voce la salvezza di una bimba che stava annegando nel pozzo. 

photo web source

Nel 1911 Lucina Berton, una giovane di Pettorazza Papafava, in provincia di Rovigo, stava rientrando dal catechismo insieme alle sue compagne. In quel momento preciso stavano attraversando il ponte situato giusto sopra il canale Gorzone, e d’un tratto la bambina finì per cadere in acqua.

Il popolo accorse e invocò a gran voce Maria per salvare la bimba

Alle prima grida, cominciò ad accorrere gente per salvare la piccola. Subito si cominciò a respirare una disperazione generale. Le donne del paese cominciarono allora subito, istintivamente, a invocare la Madonna per domandare la salvezza della piccola.

photo web source

Come per intervento miracoloso, in quel momento di disperazione la bimba non affondò tra le acque del fiume. La corrente infatti prese Lucinda e la portò con sé, fino a farla adagiare a riva, portandola in questo modo in salvo, tra gli occhi commossi e increduli di tutto il paese che si era recato di corsa in quel luogo per tentare il salvataggio della bimba.

Il Santuario della Madonna di Pettorazza protegge la popolazione

In quello stesso luogo si trova il Santuario di Pettorazza Papafava, intitolato alla Madonna delle Grazie. In questo luogo prodigioso si venera ancora oggi il ritratto della Vergine seduta con a fianco a sé il Bambin Gesù. L’altare nel 1945 rimase inoltre illeso in seguito a un bombardamento che distrusse tutto il circondario. Perfino il vetro dell’immagine, in quell’occasione, non ne ebbe alcun risentimento.

photo web source

Da quell’evento miracoloso furono infatti numerose le grazie che si verificarono in questa zona dell’adige, come testimoniano anche le numerose tavolette votive ancora oggi presenti, richiamanti scene di vita quotidiana dei tanti devoti che si affidano all’intercessione della Madonna affinché li trascini fuori dalle situazioni di “annegamento” nella disperazione e nella tristezza.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

14 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

19 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

21 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

24 ore fa