Madonna+di+Rodi%3A+la+sua+figura+splendente+e+combattente
lalucedimaria
/madonna-di-rodi-figura-splendente-combattente/amp/
Notizie

Madonna di Rodi: la sua figura splendente e combattente

La Madonna di Rodi avvisò i cristiani in lotta di quanto sarebbe successo di lì a poco: un evento straordinario che a molti, oggi, può apparire inconsueto. 

photo web sourtce

In seguito a quella che era la perdita definitiva della Terra Santa, avvenuta con la caduta di Acri nel 1291, gli ordini monastico-militari vennero costretti a lasciare la Palestina. In quel tempo, però, i teutonici si erano diretti in direzione del nord-est dell’Europa, e Filippo il Bello aveva praticamente distrutto i templari.

Rodi era il principale ostacolo dei nemici nel Mediterraneo

Gli unici a restare erano i cavalieri di San Giovanni in Gerusalemme, meglio noti come gli Ospitalieri. Questi si erano infatti stanziati nell’isola di Rodi, in Grecia. Tuttavia nel 1453 Costantinopoli era stata presa dai turchi guidati da Maometto II. Soltanto dopo pochi anni accadde che l’espansionismo islamico cominciò a scagliarsi contro Rodi, che era rimasto il principale ostacolo del loro piano nel Mediterraneo.

Ad assediare l’isola arrivò un’immensa flotta turca, tanto che il gran maestro Pierre D’Aubuisson dovette guidare i cavalieri in una grande battaglia che durò dal 23 fino al 28 maggio 1479. I testimoni di quella terribile battaglia furono migliaia, sia da una parte che dall’altra, e tutti a un certo punto videro in mezzo al cielo una grande donna splendente. Questa, con una lancia in mano e impugnando nell’altra uno scudo, incitava i cristiani a vincere il nemico.

Non ci fu alcun dubbio che si trattò della Madonna

I cristiani non ebbero alcun dubbio che si trattava proprio della Madonna, che li stava invitando in una maniera che oggi può apparire poco usuale, ma fu proprio quello che accade. Maria invitava i cristiani a lottare con tutte le loro forze per scacciare il nemico dalle proprie terre.

LEGGI ANCHE: Madonna delle Milizie: appare maestosa su di un cavallo bianco

Non si trattava quindi di un richiamo materno nel senso che si può immaginare, ma di un invito a donare tutto di sé stessi per la causa cristiana, anche a costo di sguainare la spada e combattere. Non fu infatti di certo l’unica occasione in cui accadde un fatto simile. Nella storia sono stati molti gli eventi in cui Maria ha chiamato i cristiani a combattere, portandoli senza alcun tentennamento alla vittoria più schiacciante.

Spesso nella storia Maria ha portato i cristiani alla vittoria

Basti pensare alla Battaglia di Lepanto ma anche al miracolo avvenuto in Sicilia, a Scicli, dove la Madonna delle Milizie viene ancora oggi raffigurata armata su di un cavallo, che conduce il popolo cristiano alla vittoria. Ma si pensi anche alle apparizioni di Maria a San Giacomo Apostolo durante la Reconquista o durante le conquiste delle Americhe, e ancora oggi a Compostela la statua di Maria la rappresenta a cavallo.

LEGGI ANCHE: Madonna dell’Alno di Canzano: il prodigio compiuto dal cavallo stupisce tutti

Nel caso di Rodi, la vittoria dell’esercito avvenuta grazie all’intercessione miracolosa di Maria permise ai cristiani di rimanere sull’isola almeno fino al 1522, giorno in cui in maniera drammatica l’imperatore Solimano II li costrinse a muoversi fino a Malta, dove rimasero fino al tempo di Napoleone, resistendo agli attacchi ottomani che continuavano.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 28 Marzo 2025: “Fammi operatore di pace”

“Fammi operatore di pace”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

7 ore fa
  • Preghiere

28 marzo: la Madonna della Bocciola trasforma l’incredulità in fede

La Madonna della Bocciola trasmette un messaggio speciale per tutti attraverso la bocca di una…

12 ore fa
  • Notizie

Reliquia di Carlo Acutis all’asta: la denuncia del vescovo di Assisi

Una reliquia del Beato Carlo Acutis, che sarà canonizzato a breve, risulta messa in vendita:…

15 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Qual è il volto di Dio? Gesù e la rivelazione del Padre

L'aspetto di Dio, del suo volto, rimane uno degli oggetti di studio più profondi nella…

18 ore fa
  • Santi

Oggi 28 marzo è Santo Stefano Harding: la svolta della sua vita dopo alcune cadute

Santo Stefano Harding, fondatore di monasteri, ebbe una vita spirituale con delle cadute e dopo…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 28 marzo 2025: Mc 12,28b-34 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 28 marzo 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa