Madonna+di+Squinzano%3A+Maria+salva+una+giovane+da+una+fattura
lalucedimaria
/madonna-di-squinzano-maria-giovane-fattura/amp/
Ogni giorno con Maria

Madonna di Squinzano: Maria salva una giovane da una fattura

Nel 1618 la Madonna di Squinzano apparve a una giovane leccese, guarendola da una fattura lanciata da un pretendente che le stava distruggendo la vita. 

La Madonna di Squinzano liberà una giovane leccese da un maleficio che le era stato fatto da un suo pretendente e che le stava rovinando la vita – photo web source

Una giovane vedova di Lecce, Maria Manca, venne colpita da una fattura che le lanciò un suo spasimante. La donna, dopo quella triste vicenda, iniziò a soffrire di violente ossessioni. Ogni giorno della sua vita era segnato da pensieri ossessivi che non la lasciavano stare, e che le impedivano di vivere in maniera normale e serena la sua vita semplice e onesta, altrimenti dedita al lavoro nei campi.

La Madonna di Squinzano libera la ragazza da un triste maleficio

Mentre in un pomeriggio di sole stava raccogliendo olive, nel suo podere situato a Squinzano, apparve all’improvviso di fronte a lei la Vergine. Maria durante l’apparizione le pose sulla un garofano, che la giovane avrebbe dovuto portare al Crocifisso di una cittadina poco distante, Galatone.

La Madonna di Squinzano apparve alla giovane mentre stava raccogliendo olive, chiedendole di portare dei garofani al Crocifisso di un paese vicino. Durante il tragitto sputò pece e capelli – photo web source

La ragazza eseguì subito l’ordine che le diede la Madonna. Nel compiere il percorso, in maniera inaspettata, cominciò a sputare dalla sua bocca grumi di capelli e pece. Dopo quel momento inquietante, la giovane venne liberata all’istante dalla fattura che le era stata fatta.

La mano della giovane mantenne per sempre quel soave profumo

Al termine di quel percorso, una volta consegnato il garofano, l’impronta e il profumo di quel fiore le rimasero per sempre sulla mano. Così da quel giorno decise di edificare un santuario in quello stesso lembo di terra. Segnando anche il perimetro sul terreno. Il giorno successivo però, tornati nel luogo, si accorsero che il tracciato segnato il giorno prima era stato miracolosamente modificato. 

Il Santuario Madonna dell’Annunziata e del Garofano a cui è legata la vicenda miracolosa delal Madonna di Squinzano – photo web source

Si tratta cioè dell’attuale Santuario della Madonna dell’Annunziata e del Garofano, che si trova a Squinzano, in provincia di Lecce, e dove Maria continua a operare grandi grazie a tutti i fedeli che da questo luogo la invocano con cuore aperto e pronto ad accogliere il suo amore materno e misericordioso.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

8 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

23 ore fa