Madonna+di+Gibilmanna%3A+il+prodigio+del+Crocifisso+che+parla
lalucedimaria
/madonna-gibilmanna-il-prodigio-del-crocifisso-che-parla/amp/
Notizie

Madonna di Gibilmanna: il prodigio del Crocifisso che parla

All’immagine della Vergine  sono attribuiti molti eventi miracolosi tra cui uno in particolare che ha coinvolto un frate che ne è stato testimone

Madonna di Gibilmanna – photo web source

Nel 1530 in Sicilia erano già stati già fondati in Sicilia diversi conventi per il nuovo ordine dei Cappuccini appena costituito. Come ad esempio quelli a Castronovo e a Vizzini nel 1533, oppure a Enna nel 1534. In quest’ultimo anno, il giorno di Pasqua, un’imbarcazione che trasportava una statua raffigurante una Madonna con il Bambino si trovò di fronte una dura tempesta di mare.

La Vergine apparve in sogno al frate cappuccino

Così trovò riparo nel borgo medievale del Castello di Roccella. In quella notte la Madonna apparve in sogno ad un frate cappuccino che viveva a Gibilmanna. Lo invitò ad andare a prendere una delle statue approdate per portarla nella loro chiesetta. Di preciso, si riferì alla statua che era avvolta con una coperta di lana.

Così la statua venne caricata su un carro trainato da buoi. Questi ultimi, lasciati in libertà  dopo giorni di viaggio, si fermarono nel promontorio al di sopra della città di Cefalù. Proprio in quel luogo oggi sorge l’attuale Santuario della Madonna di Gibilmanna.

La fondazione della chiesa da parte di padre Sebastiano Majo

Padre Sebastiano Majo da Gratteri, uno dei primi seguaci della riforma cappuccina, l’anno seguente, nel 1535, si stabilì a Gibilmanna. Lì ebbe modo di rifondare la chiesa ed il convento, che venne costruito vicino alla vecchia cappella benedettina. Il primo edificio conventuale aveva solo sei piccole celle costruite in maniera molto rozza.

Anni dopo, nel 1576, Padre Sebastiano ebbe una apparizione di Gesù durante la celebrazione della messa nell’antica chiesetta. Venne invitato a dipingere il Signore così come lo vedeva. Padre Sebastiano dipinse il quadro con i colori ricavati dalle piante pestate e presenti nel territorio. Quadro che si trova ad essere attualmente esposto nel Santuario.

Il Crocifisso parlò ad un monaco nel Santuario

Il sacerdote, già dei Minori Osservanti, divenne così il fondatore della comunità cappuccina del Santuario di Gibilmanna. In quello stesso Santuario della Madonna di Gibilmanna il Crocifisso parlò ad un monaco dicendo “Qui regna mia madre…a Lei rivolgetevi per le grazie”. Oggi all’interno del Santuario è ancora custodita l’immagine della Madonna, sotto cui arde incessantemente una lampada.

LEGGI ANCHE: Madonna del Soccorso di Minucciano: il demonio voleva prendere il bambino

photo web source

L’olio che alimenta la lampada viene offerto ogni anno alla Madonna da uno dei vari comuni della Diocesi. Durante i giorni di festa accade infatti che numerosi pellegrini si recano a piedi del Santuario per onorare la Vergine, accodandosi al corteo per la Processione  composto dalle confraternite, dal clero, dalle Autorità civili e militari, e infine dalla banda.

Nel piazzale sito nei pressi del Santuario, al termine della processione si svolge la Solenne Celebrazione Eucaristica con l’offerta dei doni e dell’Olio. Dopo la funzione, infine, la Lampada viene posta sull’altare e accesa, per essere da ultima portata in processione all’interno del Santuario e posta ai piedi dell’immagine della Madonna.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

6 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

12 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

16 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

17 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

18 ore fa