Madonna+di+Gozo%3A+il+miracolo+avviene+in+un+luogo+abbandonato
lalucedimaria
/madonna-gozo-miracolo-avviene-in-luogo-dimenticato/amp/
Notizie

Madonna di Gozo: il miracolo avviene in un luogo abbandonato

La Madonna di Gozo si presentò alla donna incredula in un luogo che era stato totalmente abbandonato. Quando sentì le parole del suo amico, però, capì tutto.

Madonna di Gozo – photo web source

L’Assunta nell’isoletta di Gozo, vicino a Malta, era venerata nella cappella detta Ta’ Pinu fin dal lontano 1545. Purtroppo però nel tempo quella cappella cadde nell’oblio. Nel 1883 accadde a una contadinella il fatto miracoloso. Si chiamava Carmela Grina, e la donna sentì a un tratto, passando nei pressi della chiesa, una voca femminile che proveniva dalla cappella abbandonata. Questa le stava avanzando una richiesta molto specifica: recitare tre Avemaria.

Le parole che la Madonna pronunciò alla donna

“Vieni, vieni”, le diceva in un primo momento. Carmela, spaventata, provò a fuggire, ma la voce si fece più insistente, dicendole di non andarsene perché sarebbe passato un altro anno prima che potesse far ritorno nello stesso luogo. Così si arrese ed entrò dentro la cappella. “Recita tre Ave Maria, in onore dei tre giorni che il mio corpo è rimasto chiuso nella tomba”, disse la voce. Fu quello che Carmela fece prima di tornare a casa. Si ammalò poco dopo e fu costretta a rimanere a letto per più di un anno come la voce le aveva predetto.

Due anni dopo, però, donna raccontò la vicenda a un suo amico, Francesco Portelli, che a sua volta le rivelò che lo stesso fatto prodigioso era accaduto anche a lui. Francesco spiegò di di aver avuto un’esperienza molto simile con la stessa voce femminile che gli disse di pregare per le piaghe nascoste di Gesù.

La madre dell’uomo si riprese da una brutta malattia che lo affliggeva

Subito dopo la manifestazione mariana avvenuta all’uomo, sua madre si riprese da una brutta malattia che l’affliggeva. Ben presto la notizia si sparse in tutto il paese e la Curia decise di organizzare un’inchiesta canonica. Da allora però cominciarono anche numerosi sia i pellegrinaggi che i miracoli.

Così accadde che la piccola e antica cappella divenne presto un santuario. Dopo aver consultato i due testimoni, il vescovo del luogo prese infatti la decisione di trasformare la chiesa del villaggio di Gharb in un santuario dedicato alla Madonna. La stessa devozione alla Madonna di Ta’ Pinu permise poi alla città di Gozo di scampare da un’epidemia di colera nel 1887. Dopo quest’ultima vicenda il culto si rafforzò ancora di più.

LEGGI ANCHE: Madonna della Quercia di Conflenti: i numerosi miracoli vinsero l’incredulità

L’edificazione del santuario in stile romanico-bizantino iniziò nel 1920, e da allora sono molti i miracolati. Non a caso, all’interno della chiesa è possibile osservare un’impressionante collezione di ex voto, costituiti da foto e oggetti vari di persone che hanno ottenuto la guarigione. La consacrazione avvenne nel 1931 mentre l’immagine mariana fu incoronata quattro anni più tardi. Oggi è uno dei luoghi di pellegrinaggio più frequentati dell’arcipelago maltese.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

6 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

12 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

21 ore fa