Madonna+dell%26%238217%3BImpossibile%3A+il+voto+fatto+nel+momento+del+grande+spavento
lalucedimaria
/madonna-impossibile-voto-prima-del-miracolo/amp/
Notizie

Madonna dell’Impossibile: il voto fatto nel momento del grande spavento

La Madonna dell’impossibile di Serra do Lima è oggi una delle mete più spirituali di tutta l’America Latina, ma l’origine di questa devozione affonda le radici in una vicenda miracolosa accaduta a un colonnello oltre due secoli fa.

photo web source

Il colonnello Antonio de Abreu Lima Pereira e la moglie Paula Moreira Braga costruirono una cappella e il 29 gennaio 1758 vi portarono la statua della Madonna dell’Impossibile direttamente dal Portogallo.

L’origine della devozione alla Madonna dell’impossibile di Serra do Lima

Dopo trent’anni il colonnello donò la cappella al Vescovado, sulla spinta di una importante grazia che ricevette dalla Madonna. Accadde infatti che durante una partita di caccia il il colonnello perse la cognizione del tempo e si trovò improvvisamente al buio nel bosco.

In preda allo spavento fece un voto alla Madonna dell’Impossibile. Qualora fosse riuscito a tornare a casa avrebbe costruito in quel luogo un santuario in onore della Vergine. Poco dopo trovò la strada del ritorno, senza incontrare sul cammino nessun animale feroce ad attaccarlo.

Il Santuario della Madonna dell’impossibile di Serra do Lima

L’amministrazione del santuario venne affidata alle Missionarie della Sagrada Famiglia nel 1920, fondato da don Giovanni Battista Berthier. In cambio i missionari dovettero ricostruirlo e ampliarlo, costruendo anche una strada per agevolare l’arrivo dei pellegrini. Venne costruita, oltre la strada, anche la piazza e un argine.

Oggi il Santuario della Madonna dell’Impossibile, nella Sierra Lima, è una delle sette meraviglie dello stato di Rio Grande do Norte e uno dei più grandi luoghi della religiosità nel Nordest del Brasile. Ogni anno qui vi giungono migliaia di pellegrini provenienti da tutte le parti del Brasile.

LEGGI ANCHE: L’incredibile rivelazione della Madonna fatta a suor Giustina

Le ragioni per cui Le fu attribuito questo titolo mariano

Il titolo di “Madonna dell’Impossibile” venne attribuito per tre ragioni, tre cose umanamente impossibili.

photo web source

La prima, il fatto che sia stata concepita senza peccato originale. La seconda, che sia Vergine e allo stesso tempo Madre. La terza, che sia la Madre di Dio.

Di conseguenza furono molte le grazie, legati anche a casi sembravano del tutto impossibile, che elargì alla popolazione e in particolare ai suoi devoti.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

15 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

1 ora fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

9 ore fa