Madonna+di+La+Salette%3A+la+terribile+profezia+consegnata+a+Massimino
lalucedimaria
/madonna-la-salette-terribile-profezia-consegnata-massimino/amp/
Apparizioni

Madonna di La Salette: la terribile profezia consegnata a Massimino

Durante una delle apparizioni la Madonna di La Salette ha rivelato al giovane pastorello Massimino una terribile profezia sulla Chiesa e sul mondo.

Foto dal Web

Il segreto consegnato a Massimino rimase tale fino alla fine del ‘900, quando questa rivelazione e quella fatta a Melania vennero rese pubbliche.

L’apparizione della Madonna a La Salette

Era il 9 settembre del 1946 quando i figli di una levatrice, Massimine e Melanie, si imbatterono in una giovane donna che piangeva. I bambini stavano camminando sulle pianure che si trovano nei pressi delle Rhône-Alpes, a poca distanza dal paesino di La Salette (Francia). I pastorelli non compresero subito di trovarsi dinnanzi ad un fenomeno sovrannaturale, perché la giovane di fronte a loro aveva gli abiti del luogo e sembrava una normale, per quanto bellissima, ragazza.

Leggi anche ->Triduo a Nostra Signora di La Salette, primo giorno: la profezia dei campi

La presenza della donna non era casuale così come quelle lacrime, versate non per un torto subito ma per il terribile messaggio di cui era portatrice. Quando vide i due bambini comprese che erano spaventati e li pregò di rimanere poiché aveva un messaggio da affidargli. Durante quel primo incontro la donna, poi rivelatasi come la Madonna,  disse ai bambini che quell’anno ci sarebbe stata una terribile carestia e che sarebbe durata a lungo. La causa di quella carestia era la mancanza di fede dei francesi ed in particolare dei parigini.

Leggi anche ->Triduo a Nostra Signora di La Salette, terzo giorno: i segreti

Il segreto rivelato a Massimino

Dopo quella prima profezia, rivelatasi poi vera di lì a poco. La Madonna di La Salette consegno un segreto a Melania ed uno a Massimino. Entrambe le rivelazioni vennero ritenute inizialmente inattendibili e successivamente celate per via della loro natura controversa. Ecco la profezia che ha consegnato al giovane pastorello:

“Il 19 settembre 1846 noi abbiamo visto una bella signora (…) Ecco ciò che quella signora mi ha detto. Se il mio popolo continua, ciò che sto per dirti arriverà al più presto; se cambia un poco, sarà più tardi. La Francia ha corrotto l’universo, un giorno sarà punita. La fede si spegnerà in Francia. Un terzo della Francia non praticherà più la religione o quasi. L’altra parte la praticherà ma non bene …

Nostra Signora di La Salette (websource)

In seguito le nazioni si convertiranno e la fede si riaccenderà dovunque. Una grande contrada del Nord dell’Europa, ora protestante, si convertirà e sull’esempio di quella contrada anche le altre nazioni del mondo si convertiranno. Prima che questo accada si verificheranno nella Chiesa grandi turbamenti e poco dopo il Santo Padre, il papa, sarà perseguitato. Il suo successore sarà un pontefice che nessuno s’aspetta.

Poco dopo giungerà una grande pace, ma non durerà a lungo. Un mostro verrà a turbarla. Tutto quello che vi dico accadrà nel prossimo secolo o al più tardi negli anni del duemila”.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

29 minuti fa
  • Santi

Oggi 22 febbraio, festa della Cattedra di San Pietro: il segno della missione divina

Ricorre la commemorazione della Cattedra di San Pietro, che si trova all'interno dell'omonima Basilica, sede…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 22 Febbraio 2025: Mt 16,13-19 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 22 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 22 Febbraio 2025: “Illumina i miei occhi”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Fede: come un atto personale diventa una strada di comunione

La fede non è solamente un atto interiore o emotivo. Si tratta, invece, di un…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 21 Febbraio 2025: “Non voglio perderti di vista”

“Non voglio perderti di vista”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì…

13 ore fa