Madonna+di+Lourdes%3A+il+significato+delle+parole+e+dei+segni+di+18+apparizioni
lalucedimaria
/madonna-lourdes-significato-segni-parole/amp/
Apparizioni

Madonna di Lourdes: il significato delle parole e dei segni di 18 apparizioni

Cos’ha detto la Madonna a Lourdes?

Il messaggio è l’insieme delle 18 apparizioni avvenute nel 1858.

Quello che oggi viene chiamato “Messaggio di Lourdes” si racchiude nei gesti e nelle parole che la Madonna e Bernadette si scambiarono dall’11 febbraio al 16 luglio 1858 nel corso di 18 apparizioni. Ma per comprendere al meglio cosa abbia significato quel messaggio è prima necessario conoscere le condizioni in cui si è verificato.

Lourdes 11 Febbraio 1858

Bernadette si era da poco trasferita a Lourdes con la famiglia caduta in disgrazia, l’11 febbraio lei, la sorella Toinette e la loro amica Jeanne Abadie andavano in cerca di legna nella foresta, nel punto in cui sgorga il Gave. Arrivate in prossimità della grotta di Massabielle, Jeanne e Toinette saltarono il rivolo d’acqua fangosa che sgorgava dalla grotta, mentre Bernadette, a causa dell’asma, si era bloccata per prendere fiato.

Proprio in quel momento la ragazza sente un rumore tra gli alberi, pensava fosse il vento ma nessun ramo si stava muovendo, così si gira verso la grotta e si trova davanti una giovane signora colma di luce e grazia che la fissa sorridendo. Quella è stata la prima apparizione.

La Madonna si è manifestata in un luogo oscuro e sporco per portare la luce della verità e ricordarci che Dio ci ama con tutti i nostri difetti e le nostre fragilità. E’ questo il sunto del messaggio di Lourdes, per nulla diverso da quello che secoli prima aveva condiviso suo figlio.

La Terza apparizione

Durante la terza apparizione Bernadette si fece coraggio e chiese alla Madonna di scrivere il suo nome ed il suo messaggio, questa le rispose che il suo messaggio non aveva bisogno di essere scritto e poi le disse: “Non vi prometto di rendervi felice in questo mondo, ma nell’altro”. Le prime otto visite furono una condivisione di gioia, amore e rispetto, poi qualcosa è cambiato, la Madonna chiese a Bernadette di fare dei gesti simbolici, dunque, tutti i paesani la videro entrare dentro la grotta in ginocchio, baciare l’acqua fangosa, mangiare le erbe amare e pitturarsi il viso con il fango.

Il significato dei Segni di Massabielle

Quei gesti, ad un primo sguardo incomprensibili e segno di malattia mentale, in realtà sono segni simbolici. L’andare in ginocchio rappresenta l’abbassamento di Dio nel nostro mondo. Il baciare la terra rappresenta invece l’amore nei nostri confronti. Mangiare l’erba era una tipica usanza ebraica che per analogia simboleggiava l’estirpare il male dal mondo. Il macchiarsi il viso di fango, infine, è emblema della sofferenza del servo di Dio.

Aldilà della simbologia, i gesti servivano a liberare la grotta, utilizzata al tempo come luogo per abbeverare i maiali, dal fango e dalle erbacce, per quale motivo? Una volta liberata, la grotta tornò a risplendere, il rivolo di fango che ne usciva si trasformò in acqua purissima e quel posto, prima sporco e tetro, si trasformò in una sorgente di vita (simbolicamente si potrebbe parlare del messaggio di Dio che porta la luce del paradiso negli animi corrotti, sconfiggendo l’oscurità).

Una volta ripulita la Grotta, alla tredicesima apparizione, la Madonna chiese a Bernadette che in quel luogo fosse costruita una cappella che potesse accogliere i pellegrini. Il 25 marzo, Bernadette torna con un sacerdote che le chiede di rendere noto il suo nome, la Madonna risponde: “Que soy era Immaculada Counceptiou” ovvero “Io sono l’immacolata concezione”.

Quel messaggio fece capire a tutti che si trattava della Madonna e presto venne autenticato dalla curia francese. Nelle ultime apparizioni la Beata Vergine ha spiegato che il suo compito è diffondere il messaggio di suo figlio e che il nostro è quello di diventare tutti immacolati: “Così, la Chiesa e tutti i cristiani devono lasciarsi abitare da Dio per diventare immacolati, radicalmente perdonati e in modo tale da essere, anche loro, testimoni di Dio. Sarà la vocazione di Bernadette”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

7 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 22 febbraio, festa della Cattedra di San Pietro: il segno della missione divina

Ricorre la commemorazione della Cattedra di San Pietro, che si trova all'interno dell'omonima Basilica, sede…

10 ore fa