La+Madonna+di+Medjugorje+piange+a+Sperone%2C+si+indaga
lalucedimaria
/madonna-medjugorje-piange-miracolo/amp/
Notizie

La Madonna di Medjugorje piange a Sperone, si indaga

(Screenshot Video) Storie italiane, programma Rai

Un immagine della Madonna di Medjugorje piange a Sperone, i locali gridano al miracolo e si recano in pellegrinaggio a casa di un’anziana, si tratta di un miracolo?

Moltissime volte in passato ci siamo trovati a leggere o ascoltare testimonianze relative ad una statua della Madonna che improvvisamente piangeva sangue. Ogni volta che capita ci sono migliaia di persone che si recano in pellegrinaggio e cominciano a pregare nei pressi della statua o dell’immagine sacra legata al fenomeno, ritenendolo senza ombra di dubbio un segno divino. Sebbene sia positivo non essere insensibili ai segnali di Dio, in questi casi si dovrebbe fare altrettanta attenzione a non lasciarsi trasportare dall’emotività e giudicare quanto sta succedendo con la dovuta accortezza.

L’ultimo fenomeno di questo tipo si è verificato pochi giorni fa a Sperone, piccolo paesino in provincia di Avellino che conta poco più di 3000 anime. Tutto è cominciato quando una donna del luogo ha chiamato la vicina dicendole di accorrere a casa sua. La donna era agitata poiché aveva notato che nell’immagine sacra da lei conservata, sulla guancia destra della Madonna di Medjugorje, si era formata una lacrima che scendeva dall’occhio e si concludeva sul bordo dell’immagine. La vicina ha gridato al miracolo e nei giorni successivi decine di persone si sono presentati a casa della donna per pregare davanti all’immagine della Madonna.

Madonna di Medjugorje piange a Sperone, il servizio di ‘Storie Italiane’

Incuriosita dal fenomeno la troupe di ‘Storie Italiane‘ è andata a Sperone per capire qualcosa in più sul presunto miracolo. Giunti nel paesino campano hanno appreso che per i locali non ci sono dubbi sul fatto che si tratti di un segno divino, ma che la Curia di Nola ha predicato calma e si riserva di analizzare a fondo la questione prima di esprimere un giudizio positivo o negativo. Parlando con la donna hanno inoltre scoperto che quella immagine apparteneva ad un calendario che la donna aveva portato a casa dopo un pellegrinaggio a Medjugorje nel 2011. Secondo quanto raccontato dalla donna il fenomeno si è verificato all’improvviso e non è stato preannunciato da nessuna apparizione o visione. Non resta che attendere il parere della Curia sul fenomeno, nel frattempo il numero di pellegrini che giunge a Sperone continua a crescere.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

41 minuti fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

17 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

23 ore fa