La Madonna del Soccorso di Minucciano interviene in un momento di grande pericolo per un povero bimbo che si trova tra le grinfie del maligno.
Nel quindicesimo secolo un contadino della cittadina di San Cassiano a Vico, in Toscana, durante un accesso di collera, arrivò addirittura a maledire suo figlio. L’uomo augurò incredibilmente a suo figlio che il diavolo lo portasse via con sé. Dopo questo terribile augurio, tuttavia, il diavolo si presentò veramente. Una volta arrivato nella dimora dell’uomo si prese il ragazzino.
Lì a fianco vi era anche la madre, che assistendo alla scena ne fu pietrificata dal terrore, e subito istintivamente si prodigò nell’invocare il soccorso della Madonna. Le sue preghiere furono tuttavia realmente esaudite. La Madonna del Soccorso apparve in quel preciso istante e scacciò via da sé il diavolo. In quel modo il piccolo fu liberato. Proprio da questo particolare la statua della Madonna del Soccorso è raffigurata con un bastone in mano.
Questa viene venerata nell’omonimo santuario di Minucciano, nella provincia di Lucca in Toscana, dove un gruppo statuario riproduce fedelmente la scena. Padre Reno ha scritto un’invocazione alla Vergine del Soccorso, utilizzata per la prima volta il 25 Marzo 2020 presso il Sacro Eremo di Minucciano. Questa può essere utilizzata da tutti come invocazione durante ogni momento del giorno, in particolare in questo tempo di pandemia.
LEGGI ANCHE: Madonnetta di Genova: in quel luogo di santità appare al fondatore
Giovanni Bernardi
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Prenditi cura di me”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…
È una delle preghiere più amate e, allo stesso tempo, anche una delle più recitate.…
La luce della Madonna di Terlizzi filtra dal sottosuolo e diventa segno di comunione per…
Questa mattina, Papa Francesco ha attraversato per l’ultima volta Piazza San Pietro, per essere posto…
Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…