Madonna+dei+Miracoli+di+Casalbordino%3A+la+preghiera+dell%26%238217%3Buomo+in+difficolt%C3%A0+viene+ascoltata
lalucedimaria
/madonna-miracoli-casalbordino-preghiera-uomo-difficolta-viene-ascoltata/amp/
Notizie

Madonna dei Miracoli di Casalbordino: la preghiera dell’uomo in difficoltà viene ascoltata

La Madonna dei Miracoli di Casalbordino apparve a un uomo che la invocò con grande intensità per via della sofferenza che di lì a poco rischiava di presentarsi.

photo web source

L’evento miracoloso avvenne nel lontano 11 giugno 1576. In quell’anno infatti accadde che dalle parti della cittadina di Chieti, capoluogo dell’omonima provincia in Abruzzo, si scatenò una violenta tempesta. Questa purtroppo finì per devastare tutti i raccolti che avrebbero dovuto sfamare la popolazione locale, il che gettò tutti nel panico e nello sconforto più totale per il futuro.

I mesi a seguire rischiavano di essere pieni di miseria

I mesi a venire si preannunciavano infatti mesi di stenti e di carenze alimentari, con tutte le sofferenze fisiche e spirituali che se ne sarebbero senza dubbio derivate, come spesso accade in queste situazioni. In quella data, in preda al terrore, l’anziano contadino di nome Alessandro Muzio andò a vedere che cosa era rimasto del suo campo.

Lungo la strada, si mise anche a recitare il Rosario, predisposto alla grande intensità emotiva e alla apertura di cuore al mistero e all’aiuto che solo la Vergine può offrire in determinate situazioni come questa. In quello stesso momento in cui stava per cominciare le sue orazioni, la Madonna apparve di fronte a lui e lo incaricò di ammonire i parrocchiani che purtroppo erano spesso peccatori e di poca fede. La Vergine spiegò all’uomo che avrebbe dovuto esortarli a santificare più spesso le feste.

LEGGI ANCHE: Madonna dei Miracoli di Lucca: il sacrilegio spezzò il braccio dell’uomo

La Madonna sparì e il terreno che prima era devastato ora era asciutto

Nel momento stesso in cui la Madonna sparì, di fronte agli occhi del contadino ci fu il miracolo. Il terreno che prima era devastato dalla tempesta ora risultava essere asciutto e anche il campo di Muzio era intatto. Subito in tutto il paese si sparse la voce relativa a quell’avvenimento miracoloso, dopo che l’uomo cominciò a confessare l’accaduto ai suoi compaesani.

LEGGI ANCHE: Madonna della Lettera di Messina: l’incredibile testo scritto dalla Vergine

Presto si avviò anche un’inchiesta sui fatti miracolosi, e di conseguenza, una volta appurata la genuinità di quanto narrato, anche per il fatto che da lì in poi i miracoli cominciarono ad arrivare sempre più copiosi, il luogo venne rinominato con il nome Madonna dei Miracoli. Oggi si trova in frazione di Casalbordino ed è lì che sorge uno splendido santuario ancora molto frequentato.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

42 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore : la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

5 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 22 febbraio, festa della Cattedra di San Pietro: il segno della missione divina

Ricorre la commemorazione della Cattedra di San Pietro, che si trova all'interno dell'omonima Basilica, sede…

8 ore fa