Madonna+degli+Olmetti%3A+l%26%238217%3Buomo+la+invoca%2C+e+Maria+guarisce+i+suoi+due+figli
lalucedimaria
/madonna-olmetti-guarigione-miracolosa-figli-malati/amp/
Ogni giorno con Maria

Madonna degli Olmetti: l’uomo la invoca, e Maria guarisce i suoi due figli

La Madonna degli Olmetti di Lemie guarì i figli gravemente malati di un uomo, che si rivolse a Lei dopo averla vista all’improvviso, sulla sponda di un fiume. 

La Madonna degli Olmetti di Lemie. L’immagine miracolosa si trova ancora all’interno del santuario piemontese – photo web source

Siamo nell’anno 1791, un uomo di nome Gian Bartolomeo Bovero, originario di Castagnole, frazione del comune piemontese di Germagnano, stava camminando lungo il fiume. L’uomo stava cercando qualche pesce nel tentativo di fare fronte alle necessità dei suoi due figlioli, una figlia e un figlio, che erano gravemente infermi.

L’uomo alzò lo sguardo e vide la Madonna degli Olmetti

A un certo punto però alza improvvisamente lo sguardo. I suoi occhi si posano, quasi in maniera spontanea e automatica, su un’immagine della Vergine che si trovava posta in alto, su di un pilone. A quel punto allora si presenta in lui il desiderio, immediato, di presentare alla Madonna quella pena che da tempo gli stava opprimendo il cuore.

Da lì se ne originò una sentita richiesta di aiuto e di conforto. “Madre amorosa, guarisci i miei figli!”, esclamò l’uomo, gravando quelle parole del peso di tutto l’amore che provava per le due creature. Arrivò la sera, e scese l’imbrunire. Passeggiando verso la sua abitazione, il cammino dell’uomo fu interrotto da una visione meravigliosa.

Interno del Santuario della Madonna degli Olmetti di Lemie. Nella piccola cappella iniziale in cui l’uomo pregò Maria presto si originò una profonda devozione – photo web source

I suoi due figlioli erano guariti, senza motivo. La commozione fu grande

Si trattava dei suoi due figlioletti, che, festanti, stavano correndo nella sua direzione per abbracciarlo. Erano guariti! L’uomo scoppiò in un profondo pianto e lì per lì non trovò le parole per ringraziare la Vergine di quel prodigio meraviglioso che gli aveva concesso. Così il 14 novembre 1738 decise di deporre la propria testimonianza di fronte a un notaio.

Il notaio, tale Coatto di Viù, stese perciò il relativo rogito in cui si registrava l’atto prodigioso. Ben presto si diffuse in tutta la regione la fama dello splendido miracolo, che pian piano finì sulla bocca di tutti. Le persone, ogni giorno sempre più numerose, cominciarono a rivolgersi alla Madonnina situata in quel Pilone, la stessa a cui si era rivolto l’uomo per chiedere la grazia della guarigione dei suoi figlioletti.

I numerosi ex-voto testimoniano la devozione crescente alla

Ben presto venne costruita una piccola chiesa, di modeste dimensioni. Questa si trova già ad essere ricordata nelle memorie del 1721. Tuttavia, in poco tempo, la chiesa si ingrandì fino ad assumere le dimensione dell’attuale edificio, risalente al 1848. All’interno del Santuario si trovano ancora oggi i numerosi ex-voto, a testimonianza delle tante grazie ricevute da chi si è rivolto alla Madonna con cuore puro e fiducioso.

Il Santuario della Madonna degli Olmetti di Lemie. All’interno si trovano numerosi ex-voto che dimostrano la devozione crescente fin dai primi anni – photo web source

Tra questi ex-voto, i più antichi risalgono addirittura al 1716-1718, a dimostrazione di come la devozione alla Madonna degli Olmetti di Lemie era presente in quegli anni a noi lontani.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

16 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

22 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

23 ore fa