La Madonna che piange in Veneto: un caso che ha acceso le attenzioni dei fedeli, ma anche la preoccupazione dei sacerdoti.
Accade a Treviso: la statua della Madonna piange, ma viene rinchiusa nella cripta blindata. Verità o semplice suggestione? Il caso.
È accaduto in provincia di Treviso, precisamente a Ponte di Piave. In una chiesa del paese, un chierichetto ha visto piangere la statua della Vergine il 2 agosto e, successivamente, il 9 agosto, la stessa situazione davanti a cinque donne. Il caso ha suscitato gioia ma anche preoccupazione, tanto da indurre la chiusura in cripta della statua della Madonna.
Forse un sospetto di “abuso di credulità popolare” invece di un evento che ha del divino o del soprannaturale: sta di fatto che la statua della chiesa di San Tommaso di Canterbury a Ponte di Piave non ha più alla pubblica venerazione l’immagine della Vergine. La statua, da 40 anni, era posta nella navata della chiesa, posta in un luogo “un po’ fuori mano” – come descrivono i fedeli – tanto che, per vederla, bisognava salire su di una scala a chiocciola.
Ma il 2 agosto è successo qualcosa di incredibile: un bambino l’ha vista piangere e, stessa scena (vista da 5 donne) la settimana successiva. “Il miracolo” ha fatto immediatamente il giro del paese, della città e, ovviamente anche dei media. La gente si è riversata in chiesa, chi per curiosità, chi per vera fede, per vedere e pregare da vicino l’immagine della Vergine piangente.
Il parroco, don Gian Paolo, è corso ai ripari, tanto da prendere la statua e nasconderla nella cripta dove era prima, chiusa a chiave con il cancello e con un divieto d’accesso per poterla venerare: “Abbiamo già detto tutto, attendiamo cosa ci diranno gli organi superiori” – ha dichiarato, ai media, il sacerdote.
Miracolo o solo credulità popolare? Non possiamo esprimerci su questo. Bisogna solo attendere la Diocesi di riferimento che, dopo attente indagini, dirà se si tratti di vero miracolo oppure no.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: corrieredelveneto.it
LEGGI ANCHE: La statua della Madonna di Guadalupe piange olio, miracolo o frode?
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…
San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…
Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…
“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…
È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…