Madonna+di+Pozzano%3A+il+ritrovamento+prodigioso+del+quadro+dopo+l%26%238217%3Bapparizione
lalucedimaria
/madonna-pozzano-apparizione-pescatori-quadro-pozzo/amp/
Notizie

Madonna di Pozzano: il ritrovamento prodigioso del quadro dopo l’apparizione

La Madonna di Pozzano apparve a un gruppo di pescatori, dando vita a una processione durante la quale ci l’inaspettato rinvenimento del prodigioso quadro. 

photo web source

Con questo titolo, infatti, si venera il quadro raffigurante la vergine Maria che si trova attualmente nell’omonimo Santuario di Castellammare di Stabia. In questa immagine Maria si trova ad essere seduta in trono, a sua volta poggiato su una nuvola, nell’atto di allattare il Bambino Gesù che tiene in braccio. Intorno al capo della Vergine, una corona di dodici stelle.

Il quadro finì in un pozzo, scampato alle persecuzioni iconoclaste

Il quadro venne nascosto in un pozzo, sulla collina di Pozzano, nel periodo delle persecuzioni iconoclaste. Dopo alcuni secoli questo venne ritrovato da alcuni contadini che risiedevano nei pressi del pozzo. Si trovava infatti in un luogo abbandonato e pieno di rovi. I contadini videro bruciare per diverse sere una fiamme, e si chiesero che cosa fosse.

Tuttavia, la paura che generava in loro quella visione faceva sì che non osassero avvicinarsi. Ma gli interrogativi crescevano di giorno in giorno. Così accadde che dopo alcuni giorni un gruppo di pescatori, intenti a trainare sulla spiaggia le barche a causa dell’arrivo di un temporale, assistesse a un’apparizione della Madonna.

Maria apparve al gruppo di pescatori, che all’inizio non credettero

Maria era ricoperta di un velo bianco, e in quel frangente invitò i pescatori a cercare il pozzo e a recuperare la sacra immagine. Dopodiché disse: “In quel sito voglio in mio onore edificata una chiesa, e gli stabiesi possono essere sicuri che in essa godranno tutto il favore del mio patrocinio”.

In un primo momento il gruppo di pescatori sembrò persuaso del fatto che si trattasse di un’allucinazione. Così inizialmente le parole della Vergine non ebbero riscontro, e l’invito restò inevaso. La sera successiva la Madonna si presentò nuovamente a loro. Gli uomini a quel punto si spaventarono e si recarono di corsa dal vescovo.

Il vescovo ebbe la stessa identica visione dei pescatori

Il prelato, tuttavia, raccontò loro di avere avuto la stessa identica visione in sogno quella stessa notte. In poco tempo si organizzò quindi una processione, e in quell’occasione si imbatterono nel pozzo, contenente al suo interno la sacra immagine.

photo web source

Il quadro si trovava in un involucro al cui interno l’immagine risultava miracolosamente ben conservata, nonostante la grande umidità del luogo. Fu così che si giunse fino all’oggi, e all’intensa devozione della popolazione locale, che fa in modo che Maria non abbandoni mai questo luogo e le vite di chi vi abita, ricambiando con grandi benedizioni chiunque la prega.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

2 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 25 aprile 2025: Gv 21,1-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 25 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 25 Aprile 2025: “Grazie per i Tuoi doni”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Aprile 2025: “Aiutami a giungere alla pace”

“Aiutami a giungere alla pace”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per…

18 ore fa