Madonna+della+Querce+di+Montepulciano%3A+la+potente+immagine+scacci%C3%B2+gli+spiriti
lalucedimaria
/madonna-querce-montepulciano-immagine-scaccio-spiriti-maligni/amp/
Notizie

Madonna della Querce di Montepulciano: la potente immagine scacciò gli spiriti

La Madonna di Montepulciano, detta “della Querce”, aiutò un uomo che si trovava in mezzo a un passaggio infestato da spiriti maligni. Cominciarono i miracoli. 

photo web source

L’evento miracoloso riporta a Montepulciano, in provincia di Siena, e all’anno 1690, quando un uomo del posto, tale Antonio di Giulio Rossi, stava passando per la località detta le Querce.

Il cavallo si fermò all’improvviso e l’uomo capì tutto

L’uomo stava montando un cavallo e a un tratto gli successe qualcosa che lo lasciò a bocca aperta. L’animale, durante la cavalcata, si fermò all’improvviso e impennò senza alcun motivo. Così l’uomo venne sbattuto a terra con grande violenza.

Oltre alla durezza dell’impatto, però, l’uomo rimase impressionato dal modo in cui si era svolta la cosa. Perciò ritenne che quel luogo poteva essere molto probabilmente infestato da alcuni spiriti maligni. Di scatto, capì che aveva bisogno di un aiuto dal cielo per affrontare quel momento di crisi.

L’immagine di terracotta raffigurante Maria lo salvò

Prese quindi dalla sua bisaccia una immagine di terracotta raffigurante la Madonna, che era abituato a portarsi sempre con sé, in ogni momento e per ogni occasione. Una volta presa in mano, decise di incastrarla nella cavità di un albero.

Da quel momento in poi, intorno a quell’immagine cominciarono a verificarsi dei fatti molto particolari. Eventi miracoli si susseguivano l’un l’altro in quel luogo a favore di tanti fedeli e uomini e donne. Quando la notizia, ben presto, cominciò a diffondersi tra la popolazione locale, in quello stesso luogo cominciarono ad esservi portati diversi posseduti.

La Madonna aveva scelto questo luogo per le sue grazie

Puntualmente questi, una volta raggiunto il luogo, guarivano in maniera miracolosa, e questo fatto fece comprendere ben presto a tutti che in quel luogo vi era la presenza viva e attiva della Madonna, che lo aveva scelto come sito privilegiato per operare le sue grazie ai tanti fedeli che ne avevano bisogno e che si rivolgevano a lei con cuore aperto.

LEGGI ANCHE: Madonna della Quercia di Conflenti: i numerosi miracoli vinsero l’incredulità

In quel punto nel 1699 i gesuiti vi costruirono una chiesa, e la stessa dopo diversi anni venne inglobata all’interno di quello che rappresenta ancora oggi l’attuale santuario.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

2 minuti fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

7 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa