Madonna+del+Sacro+Cuore+di+Ges%C3%B9%3A+appare+a+santa+Margherita+Alacoque
lalucedimaria
/madonna-sacri-cuori-gesu-maria-apparizione-santa-margherita-alacoque-devozione/amp/
Ogni giorno con Maria

Madonna del Sacro Cuore di Gesù: appare a santa Margherita Alacoque

La devozione alla Madonna del Sacro Cuore di Gesù, diffusa da Santa Margherita Alacoque, riporta all’antica venerazione medioevale al Sacro Cuore di Gesù. 

Madonna del Sacro Cuore di Gesù – photo web source

L’antica devozione venne promossa innanzitutto da San Giovanni Eudes. Il religioso francese fu infatti iniziatore della devozione al Cuore di Maria.

Questa venne approvata per la Francia nel 1668, e nel 1765 per tutto il resto del mondo, subito dopo che fu approvata quella del Sacro Cuore di Gesù.

L’istituzione della Festa della Madonna del Sacro Cuore di Gesù

Solamente nel 1854 ci sarà però la possibilità di vedere nuovamente riuniti tutti e due i titoli in uno unico. In quell’anno infatti accadde che padre Chevalier e padre Maugenest fondarono in Francia, a Issoudun, la casa dei Missionari di Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù.

Nell’ambito di questa importante fondazione venne stabilita al 14 Novembre la relativa festa, in seguito all’approvazione di Pio IX. Il 24 novembre, invece, la Madonna venne incoronata con il titolo di Madonna del Sacro Cuore di Maria presso la Basilica di S. Maria Maggiore di Bologna, dove si trova la cappella dedicata a Nostra Signora del Sacro Cuore.

San Giovanni Eudes – photo web source

Le apparizioni a Santa Margherita Maria Alacoque

Da allora, in pochissimo tempo in tutto il mondo si espanse in maniera vertiginosa questa particolare venerazione. Oltre mille santuari sorsero in tutti gli angoli del Pianeta, come anche le cappelle consacrate alla Madonna con il titolo speciale di Madonna del Sacro Cuore di Gesù.

Tuttavia, un altro importante impulso per la sua devozione planetaria avvenne per merito della suora francese Santa Margherita Maria Alacoque. La religiosa, infatti, aveva l’abitudine di rivolgersi a Maria col titolo di Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù. Tanto che nel 1673 ricevette alcune visioni che la resero nota in tutto il mondo, segnando così la storia della cristianità.

Le parole di Gesù a Santa Margherita Alacoque

Nel primo caso, la santa ebbe la visione il giorno della festa di san Giovanni Evangelista, il 27 dicembre 1673. In quell’occasione Gesù si presentò davanti alla santa, e l’invito del Figlio di Dio fu quello di prendere il posto di Giovanni durante l’Ultima Cena. 

Il momento in cui Santa Margherita Maria Alacoque vide apparire di fronte a lei Gesù che le spiegò di averla scelta per diffondere la devozione al Suo Sacro Cuore – photo web source

Queste furono le sue parole, pronunciate nell’ambito della visione di Santa Margherita. “Il mio divino Cuore è così appassionato d’amore per gli uomini, che non potendo più racchiudere in sé le fiamme della sua ardente carità, bisogna che le spanda. Io ti ho scelta per adempiere a questo grande disegno, affinché tutto sia fatto da me”.

Asilo, scuola e oratorio dedicati alla Madonna del Sacro Cuore di Gesù

In seguito, Gesù chiese alla Santa di dedicate una festa al Suo Cuore nel giorno del venerdì dopo l’ottava del Corpus Domini. La prima occasione in cui avvenne questa ricorrenza fu così il 20 luglio 1685 e poi il 21 giugno 1686.

La Santa si recò in seguito a Torino, quando aveva 37 anni. In quella occasione don Bosco le suggerì di fondare un asilo, una scuola e un oratorio col titolo di Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù. Così accadde.

La Madonna del Sacro Cuore di Gesù protegge i suoi figli

Le tre strutture vennero poi affidare alla sua Congregazione, e successivamente anche una parrocchia venne eretta con questo speciale titolo, con il quale moltissime persone in tutto il mondo ancora oggi si rivolgono alla Madre di Dio chiedendo protezione e vicinanza.

photo web source

Certi che la Madonna non fa mai mancare la sua presenza nella vita dei figli che la invocano con fede e amore libero e pieno.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Aprile 2025: “Allontanami dalle discordie”

“Allontanami dalle discordie”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…

4 minuti fa
  • Preghiere

1 aprile, Maria Regina della Polonia: il miracolo che salvò Czestochowa dall’assedio

Il cuore della Polonia è legato indissolubilmente a Maria, proclamata molti secoli fa Regina della…

6 ore fa
  • Notizie

Vaticano: è uscito il calendario degli eventi per Pasqua. Papa Francesco sarà presente?

In tantissimi aspettavano la pubblicazione del calendario delle celebrazioni della Santa Pasqua in Vaticano. Ma…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Madre Teresa di Calcutta: “Solo una voce si eleva sopra la terra”

La preghiera è qualcosa che va ben oltre la ripetizione di semplici parole, questo è…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 1 aprile è Santa Maria Egiziaca: prostituta convertita per intercessione della Madonna

Santa Maria Egiziaca è ricordata per la storia della sua conversione avvenuta dopo anni di…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Aprile 2025: “Mandami il Tuo Spirito”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

15 ore fa