Madonna+della+Sanit%C3%A0+di+Savigliano%3A+Maria+salva+la+giovane+da+un+abuso
lalucedimaria
/madonna-sanita-savigliano-maria-giovane-abuso/amp/
Ogni giorno con Maria

Madonna della Sanità di Savigliano: Maria salva la giovane da un abuso

Nel 1613 a Savigliano una giovane venne aggredita da un uomo. La Madonna le venne in soccorso terrorizzando il malvivente. 

L’immagine di Maria presente nel Santuario della Madonna della Sanità Savigliano, nel luogo in cui Maria difese una giovane contadina da un malintenzionato che voleva abusare di lei – foto web source

La giovane di mestiere faceva la contadina, e l’uomo voleva abusare di lei. Subito però la ragazza invocò la Madonna per proteggersi dal malintenzionato. Pochi secondi dopo, sulla faccia dell’uomo apparve un’espressione di terrore incontenibile. La ragazza inizialmente non riuscì a capire. Tuttavia l’uomo mollò la presa all’istante, e la donna lo vide scappare a gambe levate.

Il prodigio della Madonna che salva la contadina dall’abusatore

Per riconoscenza nei confronti di Maria e del prodigio che aveva permesso alla giovane di liberarsi dalle grinfie dell’abusatore, venne eretto in quel punto un pilone votivo. Che tuttavia cominciò ben presto ad operare grandi grazie e miracoli. In poco tempo si sparse la voce, così venne costruita attorno al pilone anche una piccola Cappella dedicata alla Madonna della Sanità.

I pellegrinaggi non tendevano a fermarsi, ma anzi aumentavano continuamente, e così ben presto la Cappello divenne un Santuario frequentato anche dalla famiglia reale. Ancora oggi il più grande centro religioso dell’area in provincia di Cuneo sorge a due chilometri a sud-ovest della città.

La scena dell’uomo che terrorizzato scappò subito dopo che la giovane invocò la Madonna affinché la salvasse dal male – foto web source

La Madonna era dipinta in atteggiamento del tutto materno, mentre allatta Gesù Bambino. L’immagine ricorda quella della Pieve, della Neve e dell’Assunta in Savigliano. Lo stesso atteggiamento materno era infatti fortemente preferito a quello più maestoso di regina. In particolare, per la sollecitudine  materna a soccorrere i bisognosi, e in modo particolare i malati. Fu per questa ragione che i fedeli cominciarono a invocarla con il titolo di “Madonna della Sanità”.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

8 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

23 ore fa