Madonna+della+Stella%3A+Maria+appare+al+bimbo+ogni+giorno+nell%26%238217%3Bantica+chiesa
lalucedimaria
/madonna-stella-maria-appare-bimbo-ogni-giorno-antica-chiesa/amp/
Ogni giorno con Maria

Madonna della Stella: Maria appare al bimbo ogni giorno nell’antica chiesa

Verso la fine del 1861 e sino agli inizi del 1862 la Madonna della Stella apparve nelle colline a umbre a un infante tra i ruderi di un’antica Chiesa. 

L’immagine della Madonna della Stella nel santuario di Montefalco, in provincia di Perugia – photo web source

Il giovane si chiamava Federico Righetto Cionchi, e l’antica chiesa era quella di san Bartolomeo, a Montefalco, in provincia di Perugia. Un tempietto di modeste dimensioni, in cui vi si scorgevano tracce di un affresco mariano risalente al 1520.

La piccola cappellina della Madonna della Stella trascurata negli anni

Negli anni, infatti, la cappella era stata molto trascurata. Tanto che nel 1815 il tetto della chiesa ebbe un crollo. Da allora nessuno se ne curò più, e la chiesa rimase in stato di totale abbandono.

Così accadde che la piccola cappella appariva più come un cumulo di ruderi, coperti da sterpaglia e rovi. L’abside, tuttavia, in cui era presente l’immagine della Madonna e di Gesù Bambino, era rimasta quasi intatta. Intorno ad essa, addirittura l’edera aveva formato una sorta di suggestiva cornice verde.

Il Piccolo Fratel Righetto Cionchi incontrò Maria per più di un anno – photo web source

Madonna della Stella. Le parole della donna pia prima della sua morte

Tuttavia fino a pochi anni prima circolavano alcune voci che parlavano di presunte apparizioni, e di melodie suggestive. Queste erano state udite più volte intorno alla cappella che versava in condizioni pessime, in uno stato diroccato.

Nel 1860 Santa Bonifazi, una pia donna del luogo, ripeteva continuamente che la Madonna voleva essere onorata in quella sua piccola chiesa. E che per questo la chiesa andava restaurata al più presto. La donna era gravemente ammalata, e in quell’anno morì.

Il piccolo Righetto incontrò la Madonna della Stella nella cappellina

Il piccolo Righetto, allora, aveva pochi anni, più o meno cinque. Era il figlio di una famiglia di poveri contadini. Questi abitavano non molto distanti da quel luogo. Un giorno, mentre si aggirava intorno alla cappella, il bimbo udì chiamare il suo nome. Subito, istintivamente, entrò dentro la piccola e abbandonata cappella.

L’apparizione della Madonna della Stella al piccolo Righetto – photo web source

A un certo punto, una volta entrato, si trovò davanti una signora molto bella. La donna era vestita di rosso. Era la Madonna. Si accostò al piccolo, e lo prese per la mano destra, accarezzandolo dolcemente.

Inizialmente le parole del piccolo Righetto non furono prese sul serio

Il veggente, raccontando l’accaduto, ricorda che le disse numerose cose. Ma era molto piccolo, e l’unica frase che riuscì a riportare era un avvertimento più che tenero: “Righetto, sii buono”.

Era presente in quell’incontro anche la piccola sorellina, di nome Rosa. Che però non vide nulla. La mamma del piccolo Righetto fu subito messa al corrente dell’accaduto, ma in un primo momento non diede grande importanza all’avvenimento.

Ogni giorno il piccolo si recava nella cappella per “vedere la Madonna”

Tuttavia, accadde che da quel giorno in poi il piccolo Righetto si recava in continuazione in quella piccola cappella, per “vedere la Madonna“.

Il Santuario della Madonna della Stella a Montefalco, in provincia di Perugia – photo web source

La vicina, pian piano, si accorse di questo strano fatto che puntualmente accadeva ogni giorno. Parlandone con la madre, questa le rivelò le confidenze del piccolo, Così accadde che ben presto tutti vennero a conoscenza del piccolo che aveva le visioni.

Presto tutta la popolazione venne a conoscenza dell’evento

Subito la popolazione collegò quanto accadeva al bimbo con le affermazioni di Santa Bonifazi prima della sua morte. Anche se tutti non erano dello stesso punto di vista. Vi erano diversi pareri su quanto accadeva ogni giorno sotto i loro occhi, da cui nacquero numerose controversie e anche tristi dicerie.

A partire dal marzo 1862, tuttavia, avvennero una serie di miracoli di cui nessuno poteva più avere alcun dubbio. Il racconto del veggente era così ben comprovato. Tra i numerosi miracoli, uno accadde a un un giovane tisico del luogo, Giovanni Castellani.

I numerosi miracoli che si verificarono negli anni seguenti

Questi stava lottando contro la morte, tuttavia, non appena mise piede nel tempietto, il giocane guarì istantaneamente. Nel 1881 ci fu la consacrazione del tempietto abbandonato che ora radunava grandi folle di devoti. Nel frattempo, la piccola chiesa era stata anche ricostruita.

Il Santuario della Madonna della Stella a Montefalco, in provincia di Perugia – photo web source

Il giovane Righetto, una volta giunto all’età di vent’anni, entrò nel ruolo di fratello laico nella Congregazione dei padri somaschi. Congregazione in cui rimase fino al giorno della sua morte.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

54 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 25 Aprile 2025: “Grazie per i Tuoi doni”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

54 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 24 Aprile 2025: “Aiutami a giungere alla pace”

“Aiutami a giungere alla pace”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per…

10 ore fa
  • Preghiere

24 aprile, Madonna di Bonaria: la statua si sposta misteriosamente durante la notte

La statua della Madonna di Bonaria, legata a una cassa misteriosa e a una nave…

16 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, settimo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

20 ore fa
  • Santi

Oggi 24 aprile è Santa Maria di Cleofa: tra le donne che ricevono l’annuncio della Risurrezione

Si ricorda santa Maria di Cleofa, tra le donne a cui l'Angelo annunciò la Resurrezione…

23 ore fa