La+Madre+di+Dio+appare+come+%26%238220%3BParete+indistruttibile%26%238221%3B
lalucedimaria
/madre-di-dio-appare-come-parete-indistruttibile/amp/
Notizie

La Madre di Dio appare come “Parete indistruttibile”

È nelle origini della città di Kiev che nasce la devozione a Maria quale “Muro incrollabile” del Regno dei Cieli.

photo web source

Secondo alcune fonti ricavate da antichi testi realizzati tra il 1113 e il 1118 e attribuiti ad un monaco di nome Nestore, “la terra russa trae la sua origine da chi cominciò a governare a Kiev”.

L’apostolo Andrea profetizzò la nascita della Russia

In tali scritti viene descritta la fondazione della città la cui origine, secondo tale leggenda, sarebbe stata profetizzata dall’Apostolo Andrea come in stretto legame con la nascita della Russia.

Si narra inoltre che il principe di Kiev, Vladimiro il Grande (979-1015), inviò alcuni emissari in cerca della vera religione da poter diffondere nel suo Principato, i quali furono abbagliati dalla grande venerazione a Costantinopoli della Madre di Dio (Theotokos), che portò il principe a scegliere quella religione che portava il “cielo sulla terra” e che infondeva nell’anima così tanta gioia di godere la bontà di Dio.

La cristianizzazione della Russia

La storia non smentisce questa leggenda e conferma infatti che l’inizio del cristianesimo nella Rus’ di Kiev si fa risalire ai primi secoli, e che la cristianizzazione collettiva avvenne sotto Vladimiro il Grande ad opera della Chiesa di Costantinopoli.

Il figlio di Vladimiro, il principe Jaroslav il Saggio, edificò in Kiev la chiesa di Santa Sofia con un celebre mosaico della Madre di Dio orante, o “Parete indistruttibile”, a rappresentare la sua protezione per la città e il popolo.

La visione del principe

Si narra che il principe avesse avuto una visione nella quale appariva una città meravigliosa su una collina, con una strada larga dove era facile camminare. Molte persone si incamminavano su quella strada, senza notare un enorme gigante che stava gettando una rete sopra di loro, catturandoli.

Chiedendosi come avrebbe potuto raggiungere quella splendida Città senza essere imprigionato nella rete, notò un sentiero che si arrampicava su un alto muro che si stagliava verso il cielo. I viaggiatori che percorrevano quel sentiero erano al sicuro perché il gigante non poteva niente contro quel muro.

Maria come Parete indistruttibile del Regno di Dio

A quel punto scaturirono queste parole dal suo cuore: “Rallegrati, Parete indistruttibile del Regno di Dio”. Grazie a quel muro edificato dalla Madre di Dio riuscì infatti a raggiungere quella Città tutta bellezza, luce, fiori, pieno di gioia.

L’icona miracolosa del “Muro Indistruttibile” della Santissima Madre di Dio è realizzata in stile mosaico sopra l’altare maggiore della Cattedrale di Kiev di Santa Sofia. La Madre di Dio è rappresentata su fondo dorato, in piedi sopra una pietra d’oro rettangolare con le mani alzate.

Elisa Pallotta

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Preghiere

26 aprile: la Madonna di Grushew appare a mezzo milione di persone in Ucraina

Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 26 Aprile 2025: “Voglio lodare il Tuo Nome”

“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

5 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

18 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

19 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

20 ore fa