Madre+Teresa%2C+la+sua+forza+era+nell%26%238217%3BEucarestia
lalucedimaria
/madre-teresa-calcutta-suor-nirmala/amp/

Madre Teresa, la sua forza era nell’Eucarestia

Prima del Sinodo sull’Eucarestia, suor Nirmala ricordava Madre Teresa ed il suo straordinario rapporto con il Sacramento.

(Websource Archivio)

L’imbeccata gli è giunta direttamente dal Santo Padre che durante l’Angelus di domenica aveva citato la Santa come esempio da seguire.

Le parole del Papa Emerito sull’Eucarestia e su Madre Teresa

Era il 2005 quando il neo eletto Benedetto XVI indicava in Madre Teresa di Calcutta un esempio luminoso da seguire. L’attuale Papa Emerito riteneva che proprio la religiosa fosse colei che poteva insegnarci come rapportarci alla Sacra Eucarestia. Poco più in là nei giorni, infatti, si sarebbe riunito il Sinodo dei Vescovi sul Sacramento e la tipologia di devozione della suora di Skopje era ciò su cui si doveva partire. Su di lei diceva che dall’adorazione del Corpo di Cristo traeva: “luce e energia per riconoscere, amare e servire Gesù nei poveri”.

Leggi anche ->Coronavirus, Suora di Madre Teresa muore per nutrire i contagiati

In seguito a quelle belle parole di Benedetto XVI, che definiva l’Eucarestia “il più grande lascito che ci ha fatto Gesù” e che parlava di Madre Teresa come di una donna “di carità operosa e non di rado eroica”, ‘Asianews’ ha intervistato Suor Nirmala. La Superiora generale delle Missionarie della Carità ha spiegato alla testata in che modo Madre Teresa le aveva ispirate: “Madre Teresa ci ha incoraggiate e ispirate attraverso il suo tenero e personale amore per Gesù nell’Eucarestia. La Madre faceva sempre profonde genuflessioni davanti al Santissimo Sacramento: lei sapeva Chi vi era dentro e Lo amava con passione. Il sacrificio eucaristico quotidiano e l’adorazione erano parte della sua vita; vi partecipava insieme a noi con grande amore, tenera devozione e entusiasmo”.

Ispirazione per l’adorazione del Santissimo Sacramento

In un secondo momento Suor Nirmala ha spiegato anche in che modo la Santa fosse divenuta per molti fedeli nel mondo un esempio. A renderla esemplare erano tanto le sue parole quanto i suoi comportamenti: “La Madre incoraggiava i bambini e gli adulti ad andare alla messa domenicale nelle proprie parrocchie, dove invitava all’adorazione eucaristica. Per questo le cappelle del nostro convento rimangono aperte per coloro che vogliono unirsi a noi nella messa e nell’adorazione. Per quanto possibile, in ognuna delle nostre case per i poveri abbiamo una cappella dove chi vuole è libero di venire alla presenza eucaristica di Gesù per ricevere la sua pace, il suo amore e la sua gioia”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

 

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 31 Marzo 2025: “Rinsaldami nello Spirito Santo”

“Rinsaldami nello Spirito Santo”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

5 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Bambino si salva miracolosamente grazie alle preghiere rivolte al cardinale George Pell

Stava per morire, in una situazione senza speranza un bambino si è miracolosamente salvato dopo…

6 ore fa
  • Preghiere

31 marzo, Madre del Figlio di Dio: l’immagine miracolosa tocca i cuori più chiusi

L'immagine miracolosa della Madre del Figlio di Dio, venerata anche in Italia, fa luce e…

11 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

San Francesco di Sales: ecco cosa rappresenta l’amore per Dio

Lo scambio d'amore tra Dio e il fedele è alla base del percorso di ogni…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 31 marzo è San Beniamino: affronta la morte pur di non rinunciare all’apostolato

Diacono e martire, san Beniamino va incontro alla morte pur di non rinunciare al suo…

16 ore fa