La+lettera+della+maestra+che+commuove+i+bambini
lalucedimaria
/maestra-fine-scuola-lettera-suoi-alunni/amp/
Notizie

La lettera della maestra che commuove i bambini

Un anno scolastico diverso dal solito, quello che si è appena concluso. Una maestra ha deciso di scrivere ai suoi alunni.

 

“Bambini miei, la maestra deve scrivervi una lettera di chiusura” – con queste parole, la maestra Valentina saluta i suoi piccoli allievi.

Come il Coronavirus ha rivoluzionato la scuola

Il Coronavirus ha completamente stravolto le nostre vite e, come è stato per noi, lo è stato anche per i più piccoli. La scuola, punto di riferimento per bambini e ragazzi, è stata bruscamente interrotta lo scorso marzo: tutti a casa, a continuare a studiare e, dove possibile, anche ad imparare, attraverso la DAD, ovvero la “Didattica a distanza”.

Dai bambini delle scuole elementare sino ai ragazzi più grandi che, tra qualche giorno, affronteranno l’esame di maturità. Tutto è cambiato e tutti hanno studiato e hanno colloquiato con i loro professori attraverso un pc. Anche il mondo dell’Università si è rivoluzionato, addirittura con la discussione di una Tesi di laurea comodamente seduti dal salotto di casa.

La lettera della maestra ai suoi alunni

Ma, specie per quel che riguarda i bambini più piccoli, la situazione è un po’ diversa. Valentina è una maestra elementare ed ha deciso di scrivere una lettera ai suoi piccoli alunni, per salutarli e cercare di spiegare loro, al meglio, come è andato questo anno scolastico così strano: “Bambini miei, la maestra deve scrivervi una lettera di “chiusura” com’è ormai di tradizione e sinceramente non mi va di farlo […]

Non mi piace tutto questo, non posso negarlo, proprio non fa per me. Così ho pensato che non la scriverò per questo “fine”, ma per continuare a dirvi quello che penso e che porto nel cuore per voi”.

photo web source: ilmessaggero.it

La maestra: “Proseguite il vostro cammino”

Una maestra commossa, ma allo stesso tempo decisa a non abbandonare i suoi bambini: “Sapete che la maestra non ha mai fatto una cosa controvoglia o nella quale non crede fermamente – bella testa dura è la vostra maestra -, per questo non lo farò neppure questa volta […] Mi potrete chiedere: «Maestra, ma noi non ci vedremo a settembre, andremo tutti in scuole diverse e frequenteremo altre lezioni, come può essere che qualcosa non finisca e non inizi qualcos’altro? […]

Proseguite il cammino di scoperta di voi stessi, poiché è il viaggio più affascinante che possiate compiere e che non avrà una fine”.

“Vivete la vita con le altre persone”

Non solo parole che non suonano come un addio, ma come un arrivederci, ma soprattutto parole di incoraggiamento: “[…] Ricordatevi che ciascuno di voi è speciale per quello che è, non è vero che si deve correre per ricoprire i primi posti in tutti i luoghi, ciascuno deve trovare il proprio posto nella vita e deve impegnarsi ad essere felice e a rendere felici gli altri.

photo web source: gazzettadifirenze.it

La vita non è una corsa, ma una lunga passeggiata […] La vita è un tempo meraviglioso che ci viene donato e che va assaporato insieme alle persone”.

Una lettera piena di sentimenti, di parole dolci, ma anche forti allo stesso tempo. Una maestra che porterà nel cuore, per sempre, i suoi alunni…senza dimenticare mai nessuno di loro.

Leggi la lettera completa su: ALETEIA («Siete fatti d’infinito»: la lettera di fine anno di una maestra ai suoi alunni)

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

1 ora fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

14 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

16 ore fa