Malanni+di+stagione%3F+I+rimedi+naturali+vengono+dal+monastero
lalucedimaria
/malanni-stagione-rimedi-naturali-sciroppo-convento/amp/
Notizie

Malanni di stagione? I rimedi naturali vengono dal monastero

In un periodo quale quello invernale, dove tosse e raffreddore sono i principali protagonisti, i rimedi vengono direttamente dai monasteri.

I rimedi dei monasteri: sciroppi, infusi ed elisir per guarire senza far ricorso ai farmaci. Ci salveranno dai mali di stagione?

Rimedi naturali dai monasteri

Chi di noi, in inverno, non ha il raffreddore o la tosse. E subito ci precipitiamo in farmacia a cercare il metodo più efficace per tornare a stare bene in poco tempo. Ma se, invece di andare in farmacia, guardassimo un po’ ai monasteri?

Ebbene sì: prima dell’avvento della moderna ed efficace medicina, i rimedi naturali che provenivano dai monasteri erano quelli più richiesti ed efficaci. Ricette semplici per sciroppi naturali che possono alleviare i mali di stagione.

Lo sciroppo semplice contro il catarro

Vediamo insieme quali sono e, soprattutto, come si preparano. Partiamo da uno “Sciroppo semplice”.

Un infuso ad azione emolliente sulle mucose e diminuisce la quantità di fluidi che si formano. Uno sciroppo che va conservato in frigo per quattro settimane e che si può utilizzare per dolcificare le bevande fredde al posto dello zucchero normale. È composto da 250 g di zucchero bianco semolato e 250 ml di acqua.

Rimedi naturali: per i dolori articolari, lo sciroppo alle spezie

Un rimedio, anche, contro i dolori che ritornano quando fa freddo è, invece, lo “Sciroppo alle spezie”. Composto da 3 bastoncini di cannella, 1 cucchiaio di noce moscata, buccia d’arancia, mezzo baccello di vaniglia, 1 cucchiaio di zenzero tritato, 250 ml di sciroppo semplice, 1 tazza d’acqua: vede la sua azione antinfiammatoria proprio grazie allo zenzero ed alla cannella presenti.

E per la tosse? Anche qui il rimedio viene dal monastero: lo “Sciroppo di timo”. 30 grammi di timo, 30 grammi di basilico essiccato, 200 ml di acqua, 250 ml di sciroppo semplice: lasciato in infusione e preso due volte al giorno (la dose: un cucchiaio) lontano dai pasti, allevia anche il mal di gola.

photo web source

Il rimedio naturale è anche per i più piccoli

E per i più piccoli? Anche per loro, il monastero ha un rimedio per i loro malanni di stagione. Lo “Sciroppo balsamico per bambini”, mantiene le funzioni fisiologiche delle prime vie aeree e più in generale degli organi interessati alla respirazione, grazie all’azione balsamica di Eucalipto, Pino, Gridelia, Elicrisio, Pino Mugo.

Un rimedio naturale per ogni esigenza e per ogni età.

ROSALIA GIGLIANO

LEGGI ANCHE: Amaro Averna: da una ricetta dei monaci l’elisir più famoso

Fonte: aleteia.org

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 5 aprile è San Vincenzo Ferrer: predicatore capace di infuocare i cuori

Grande predicatore, san Vincenzo Ferrer è stato un sacerdote domenicano che seguendo lo stile del…

1 ora fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 5 aprile 2025: Gv 7,40-53 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 5 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 5 Aprile 2025: “Rendi salda la mia fede”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Come si diventa Santi? I passaggi del processo di canonizzazione

Qual è il percorso per diventare Santi? Il processo di canonizzazione prevede diversi passaggi che…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Aprile 2025: “Fammi stare con Te”

“Fammi stare con Te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

12 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Cosa rappresenta l’anello piscatorio e perché è così importante?

Quando si sente parlare di "anello piscatorio" si potrebbe pensare a molte cose e, dato…

16 ore fa